Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Progetti
  • Sostieni ANVCG
  • Area Stampa
  • Contatti

2021

12 items

  • Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: confermate regole e importi anche per il 2021

    Sulla G.U. n.316 del 21 dicembre 2020 è stato pubblicato il decreto interministeriale 3 novembre 2020 relativo alll’assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori, con le regole per il 2020, che che confermano pienamente quelle degli anni precedenti. La pubblicazione del decreto quest’anno è avvenuta con notevole ritardo rispetto gli anni precedenti, a causa dell’emergenza

    Continua a leggere
  • Proroga dell’APE sociale per il 2021

    La legge di bilancio 2021 ha previsto la proroga della cosiddetta Ape Sociale fino al 31 dicembre 2021. Ricordiamo che l’Ape Sociale, è un meccanismo sperimentale che permette ai lavoratori in situazioni di disagio di poter andare in pensione a 63 anni con almeno 30 anni di contributi. I beneficiari del provvedimento sono: disoccupati che hanno finito

    Continua a leggere
  • Allargamento della platea degli aventi diritto all’assegno vitalizio per i perseguitati politici o razziali

    La legge di bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n. 178 – art.1 comma 373/374) ha introdotto alcune importanti novità nella normativa sull’assegno vitalizio in favore dei perseguitati politici antifascisti o razziali e dei loro familiari superstiti. Per quanto riguarda i perseguitati politici antifascisti, le novità sono le seguenti: –  in conformità con diverse decisioni da

    Continua a leggere
  • IVA ridotta con documentazione presentata in seguito all’acquisto dell’auto

    Rispondendo ad un’istanza di interpello (risposta n.69/2021), l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in presenza di tutti i presupposti richiesti dalla legge, qualora una persona acquisti un veicolo con l’IVA piena e acquisisca in seguito la documentazione per aver diritto all’IVA ridotta al 4%, può usufruirne anche in un secondo momento. Questo è possibile, naturalmente,

    Continua a leggere
  • Niente più frazionamento dei permessi ex legge 104/1992 per i part-time verticali superiori al 50%

    Nella prassi seguita dall’INPS fino ad oggi, era stato stabilito che, in caso di part-time vericale (cioè con lavoro solo in alcuni giorni della settimana), i giorni di permesso per l’assistenza a un familiare invalido previsti dalla legge n.104/1992 dovevano essere riproporzionati all’orario di lavoro dell’interessato. Alla luce dell’orientamento assunto in materia dalla Corte di

    Continua a leggere
  • Nuovo regolamento sull’iva al 4% per i sussidi tecnici ed informatici destinati ai disabili

    Sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2021, è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 7 aprile con le nuove regole per l’applicazione dell’aliquota IVA ridotta al 4% per l’acquisto di sussidi tecnici ed informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei soggetti disabili. Secondo questo nuovo decreto, per ottenere l’agevolazione è

    Continua a leggere
  • Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: pubblicato il decreto per il 2021

    Sulla G.U. n.141 del 15 giugno 2021 è stato pubblicato il decreto interministeriale 12 maggio 2021 relativo all’assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori, con le regole per il 2021, che che confermano pienamente quelle degli anni precedenti. Al contrario dello scorso anno, condizionato dall’emergenza sanitaria, la pubblicazione del decreto è avvenuta nei tempi consueti

    Continua a leggere
  • Benefici fiscali sulle autovetture e uso promiscuo del mezzo

    Nella risposta n 454/2021 del 1° luglio 2021 ad un interpello, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in presenza di tutta la documentazione necessaria, il beneficio dell’IVA ridotta al 4% per le autovetture destinate ai disabili può essere riconosciuto anche se il mezzo è usato anche per lo svolgimento della propria attività lavorativa. In questo caso si

    Continua a leggere
  • A partire dal 2022 l’assegno sostitutivo dell’accompagnatore sarà erogato senza interruzioni

    Grazie a un emendamento approvato in sede di conversione al decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 (“Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”), a partire dal 2022 l’erogazione dell’assegno sostitutivo dell’accompagnatore dovrebbe avvenire senza soluzione di continuità e quindi,

    Continua a leggere
  • Le certificazioni sanitarie per l’IVA al 4% sui sussidi tecnici non scadono

    Rispondendo a un interpello (Risposta n. 578/2021), l’Agenzia delle Entrate ha recentemente avuto modo di chiarire che le certificazioni mediche necessarie per ottenere l’IVA ridotta al 4% sui sussidi tecnici e informatici non hanno un limite temporale di validità. Risulta quindi essere non giustificata la richiesta di alcuni esercenti di esibire una certificazione non anteriore

    Continua a leggere
12Prossimo

Seguici sui nostri canali

Presidenza Nazionale dell’A.N.V.C.G. e periodico “Pace e Solidarietà” – Via Marche 54 – 00187 Roma
Tel: 065912429 – 065923141 – 065923142 – Fax: 065921860 (attivo 24h/24h)
Email: info@anvcg.it – presidenza@anvcg.it – CF. 80132750581
Copyright © ANVCG. Tutti i diritti riservati.  – Informativa sulla privacy

AREA MATERIALI SEZIONI

VECCHIO SITO

Page load link
Torna in cima