Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Progetti
  • Sostieni ANVCG
  • Area Stampa
  • Contatti

2010

10 items

  • Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2011

    Per l’anno 2011 l’indice di rivalutazione delle pensioni di guerra sarà pari al 3,03%. Della stessa percentuale sale il limite di reddito (previsto per la concessione di alcuni tipi di pensioni o assegni) che pertanto dal 1° gennaio 2011 sale da 14.565,70 euro a 15.007,04 euro. Di seguito riportiamo gli importi mensili per il 2011

    Continua a leggere
  • Nuovi ticket nella Regione Campania, ora esenti gli invalidi di guerra. La situazione nelle altre regioni

    A decorrere dal 1° ottobre 2010, sono stati introdotti dalla Regione Campania dei ticket per le prestazioni farmaceutiche e specialistiche, allo scopo di risanare il bilancio. Contrariamente a quanto accade nella grandissima maggioranza delle altre regioni, inizialmente questi ticket riguardavano anche gli invalidi di guerra di ogni categoria, che li dovevano pagare nelle seguenti misure:

    Continua a leggere
  • Congedo retribuito per l’assistenza ai portatori di handicap – riflessi sul conteggio delle ferie e sulla tredicesima mensilità

    Con il parere UPPA n.21/08, il Dipartimento per la funzione pubblica ha espresso l’avviso che i periodi di congedo retribuito per l’assistenza ai portatori di handicap di cui all’ art.42, comma 5, D.Lgs. n°151/2001 non sono computati per quanto riguarda le ferie e la tredicesima mensilità. Questa diversa regolamentazione rispetto ai permessi brevi di cui all’art.33

    Continua a leggere
  • Nuova procedura per le domande in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap (legge 104/92) e disabilità

    A decorrere dal 1° gennaio 2010 è entrata in vigore una nuova regolamentazione per la presentazione delle domande in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità. Le domande devono essere ora presentate all’INPS, complete della certificazione medica attestante la natura delle infermità invalidanti ed esclusivamente per via telematica. L’invio telematico riguarda

    Continua a leggere
  • Nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali per i veicoli al servizio dei disabili

    Nella circolare n. 21/E del 23 aprile 2010, l’Agenzie delle Entrate ha dettato dei nuovi criteri circa la documentazione necessaria per ottenere i benefici fiscali di pertinenza dello Stato (Iva ridotta e detrazione Irpef) sui veicoli non adattati al servizio dei disabili. Per motivi di chiarezza, è opportuno distinguere le due ipotesi prese in considerazione dalla

    Continua a leggere
  • Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2010

    Cos’è il “5 per mille”? Cosa cambia nel 2010? Anche per il 2010 è stata confermata la possibilità di destinare una quota dell’Irpef per finalità di solidarietà sociale. Diversamente da quanto avviene per l’8 per mille, la quota versata non è calcolata sull’intero gettito, ma sull’imposta dovuta dal contribuente che effettua la scelta (quindi se

    Continua a leggere
  • Riorganizzazione e tagli nel Ministero dell’Economia e delle Finanze

    Con un emendamento aggiunto a sorpresa in sede di conversione del così detto decreto “incentivi”, è stato previsto che “le direzioni territoriali dell’economia e delle finanze sono soppresse” (art.2, comma 1-ter, del decreto-legge 25 marzo 2010 n.40, convertito con modificazioni dalla legge 22 maggio 2010, n.73). Si ricorda che “direzione territoriale dell’economia e delle finanze”

    Continua a leggere
  • Inapplicabilità dell’Iva ridotta al 4% per abbonamenti telefonici e internet

    Com’è noto, la legge prevede la possibilità di applicare l’Iva ridotta al 4% per l’acquisto di “sussidi tecnici e informatici rivolti a facilitare l’autosufficienza e l’integrazione dei soggetti portatori di handicap”. Con la risoluzione n.43/E del 27/5/2010, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che questa agevolazione non può trovare applicazione per gli abbonamenti telefonici e internet,

    Continua a leggere
  • Modifiche al Codice della Strada e invalidità

    Con la legge 29 luglio 2010, n.120 sono state introdotte molte novità nel Codice della Strada. Tra le tante innovazioni, meritano di essere segnalate qui le poche riguardanti direttamente i guidatori e le persone invalide. L’art.23, comma 2, della legge n.120 ha ribadito che le spese relative all’accertamento dei requisiti psichici e fisici per il

    Continua a leggere
  • Abolizione canone di abbonamento RAI per gli ultrasettantacinquenni a basso reddito

    Continua a leggere

Seguici sui nostri canali

Presidenza Nazionale dell’A.N.V.C.G. e periodico “Pace e Solidarietà” – Via Marche 54 – 00187 Roma
Tel: 065912429 – 065923141 – 065923142 – Fax: 065921860 (attivo 24h/24h)
Email: info@anvcg.it – presidenza@anvcg.it – CF. 80132750581
Copyright © ANVCG. Tutti i diritti riservati.  – Informativa sulla privacy

AREA MATERIALI SEZIONI

VECCHIO SITO

Page load link
Torna in cima