Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Progetti
  • Sostieni ANVCG
  • Area Stampa
  • Contatti

2025

18 items

  • Udine, bambini trovano ordigno nel torrente ma lo riconoscono grazie a un video educativo

    Nella giornata del 12 giugno a Ieronizza di Savogna (Udine) tre bambini, di 7, 10 e 11 anni, hanno individuato un ordigno bellico inesploso nel letto del torrente Alberone. Mentre giocavano tra le rocce del torrente, i bambini hanno trovato un oggetto metallico di forma insolita. Due di loro, fratello e sorella del posto, hanno subito ricollegato

    Continua a leggere
  • Conflitto a Gaza: l’ANVCG richiama al rispetto del Diritto Internazionale Umanitario

    Roma, 6 giugno 2025 – In vista delle manifestazioni promosse nei prossimi giorni in tre città italiane e caratterizzate da orientamenti e sfumature in parte differenti, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra intende richiamare l’attenzione sulla posizione di fondo che accomuna tali iniziative e che condivide e ribadisce con forza: la necessità inderogabile di garantire

    Continua a leggere
  • “La normalizzazione dell’inaccettabile”: un anno devastante per i civili colpiti da armi esplosive

    Il rapporto 2024 dell’Explosive Weapons Monitor denuncia l’uso crescente e sistematico di armi esplosive in aree urbane, con effetti devastanti sui civili e sulle infrastrutture essenziali in almeno 74 paesi. Palestina, Ucraina e Myanmar emergono come teatri di crisi umanitaria senza precedenti, aggravata dal collasso dei servizi sanitari, educativi e dall’impennata dell’insicurezza alimentare. Nonostante l’adozione

    Continua a leggere
  • Ordigni bellici, Associazione Vittime Civili di Guerra: chi segnala in buona fede un sospetto ordigno bellico inesploso non deve rischiare la denuncia

    L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra esprime preoccupazione riguardo alla possibilità, ventilata dal Sindaco di Fasano (Brindisi), di denunciare per procurato allarme chi ha segnalato un presunto ordigno bellico nel porto di Savelletri. Da tale segnalazione era infatti scaturita la temporanea chiusura del porto per consentire le operazioni di verifica e controllo condotte dal Nucleo

    Continua a leggere
  • ANVCG e L’Osservatorio al Bologna Peacebuilding Forum 2025

    Dal 7 al 9 maggio l’Associazione e L’Osservatorio sono al Bologna Peacebuilding Forum, un evento chiave sul peacebuilding in Italia e in Europa. Il Forum ha due obiettivi principali. In primo luogo, rafforzare la rete di studiosi e professionisti della costruzione della pace per migliorare la ricerca e il lavoro sul campo orientati alle politiche.

    Continua a leggere
  • L’Associazione insieme alle Combattentistiche al Quirinale per gli 80 anni della Liberazione

    Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, nella ricorrenza dell’ 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, tra queste c’era anche l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra. Dopo i saluti del Presidente del Consiglio Nazionale permanente delle Associazioni d’Arma, Generale C.A. Paolo Gerometta e del Presidente

    Continua a leggere
  • Verso l’80° anniversario della Liberazione: l’ANVCG ricorda il contributo dei civili alla libertà

    In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’ANVCG – Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra – vuole rendere omaggio a tutte le donne e gli uomini che, in forme diverse, hanno contribuito alla lotta per la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. La ricorrenza del 25 aprile per l’Associazione rappresenta un importante momento di riflessione condivisa, volto a

    Continua a leggere
  • Papa Francesco, voce degli ultimi contro il martirio della guerra

    Con immensa commozione l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ricorda Papa Francesco, scomparso nella mattina del 21 aprile 2025, anche per il suo instancabile impegno a favore delle vittime civili delle guerre. In occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo del 2024, Papa Francesco ha voluto dedicare, durante

    Continua a leggere
  • Reintrodotta la preferenza per le vittime di guerra nei concorsi pubblici: riconosciuto il diritto di chi ha pagato sulla propria pelle il prezzo della guerra

    “L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra accoglie con soddisfazione l’approvazione dell’emendamento a prima firma dell’On. Augusta Montaruli, che reintroduce la preferenza, a parità di punteggio, per le vittime di guerra nei concorsi pubblici. Un risultato importante che ripristina un diritto essenziale che gli invalidi di guerra, gli orfani e i figli degli invalidi avevano sempre

    Continua a leggere
  • 4 aprile 2025, Giornata internazionale Mine action: il diritto umanitario non sia calpestato e sulle mine anti uomo non si torni indietro

    In occasione della Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sul problema degli ordigni inesplosi e il sostegno alla mine action, che si celebra il 4 aprile, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) richiama l’attenzione sull’importanza della lotta contro l’uso delle mine antiuomo e sul rispetto del diritto umanitario internazionale, oggi sempre più minacciato dalle tensioni

    Continua a leggere
12Prossimo

Seguici sui nostri canali

Presidenza Nazionale dell’A.N.V.C.G. e periodico “Pace e Solidarietà” – Via Marche 54 – 00187 Roma
Tel: 065912429 – 065923141 – 065923142 – Fax: 065921860 (attivo 24h/24h)
Email: info@anvcg.it – presidenza@anvcg.it – CF. 80132750581
Copyright © ANVCG. Tutti i diritti riservati.  – Informativa sulla privacy

AREA MATERIALI SEZIONI

VECCHIO SITO

Page load link
Torna in cima