Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Progetti
  • Sostieni ANVCG
  • Area Stampa
  • Contatti

2024

19 items

  • L’Associazione alla 41ª assemblea Anci per rilanciare la campagna “Stop alle bombe sui civili” e la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo 2025

    Continua a leggere
  • Trentino, 72enne morto in seguito ad un’esplosione in casa, tra le ipotesi l’esplosione di un ordigno bellico

    (ANSA) – TRENTO, 27 DIC – Un uomo di 72 anni, Claudio Andriollo, è deceduto ieri, giovedì 26 dicembre, nella sua abitazione di Mollaro, in Trentino, in seguito a un’esplosione. Non sono ancora chiare le cause dello scoppio, sulle quali stanno indagando i carabinieri, coordinati dalla Procura di Trento. L’allarme è scattato poco prima di

    Continua a leggere
  • Verso il 1° febbraio 2025, rilanciamo la campagna “Stop alle bombe sui civili” insieme a Comuni, istituzioni e società civile

    Si avvicina il 1° febbraio 2025, la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo istituita all’unanimità dal Parlamento con la legge n. 9 del 25 gennaio 2017, una ricorrenza che si va ampliando negli anni in termini di partecipazione e che nasce con un duplice obiettivo: commemorare le vittime civili di tutte

    Continua a leggere
  • Giovani per la Pace, un progetto per rendere le nuove generazioni agenti di cambiamento

    Il 9 maggio ha preso il via “Giovani per la Pace” un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Siciliana (Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro). Obiettivi del progetto sono lo sviluppo di una cultura del volontariato in particolare tra i giovani, promozione dell’integrazione sociale e di un’educazione inclusiva. E promozione dell’educazione

    Continua a leggere
  • Bologna Peacebuilding Forum 2024: l’Italia e la mediazione

    Dal 15 al 18 aprile si svolge il Bologna Peacebuilding Forum 2024, l’Agenzia per il Peacebuilding ha lanciato il rapporto “L’Italia e la Mediazione” che delinea nuovi modi in cui l’Italia può contribuire alla mediazione a livello nazionale. Il Forum, giunto alla sesta edizione, è un evento centrale in Italia e in Europa per il

    Continua a leggere
  • Oltre duecento Comuni e numerose Regioni per la protezione dei civili di tutto il mondo: da Cà Farsetti a Venezia al Teatro Massimo di Palermo l’Italia si tinge di blu per la campagna “Stop alle bombe sui civili”

    Continua a leggere
  • I nomi e le foto dei vincitori del concorso scolastico della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

    Continua a leggere
  • “Stop alle bombe sui civili”: le adesioni delle istituzioni e di oltre 200 Comuni, le parole di Papa Francesco e del Presidente della Repubblica Mattarella sulle vittime civili

    Il 2023 è stato anno un tragico: 33.846* le vittime civili dei 31* conflitti armati in corso nel mondo. Un numero che non era così elevato dal 2010 e che è legato al protrarsi del conflitto russo ucraino e a quello esploso in Medioriente dopo gli attentati del 7 ottobre. È questo il drammatico contesto in cui si celebra

    Continua a leggere
  • Lorenzo Bernard vince il bronzo ai mondiali di paraciclismo di Rio de Janeiro, prossima tappa le Paralimpiadi di Parigi

    Un altro grande successo sportivo per Lorenzo Bernard, Consigliere della Sezione provinciale di Torino e atleta di paraciclismo che ha perso la vista a causa di un ordigno bellico ritrovato nel 2013 a Novalesa. Lorenzo, ha portato a casa il bronzo ai mondiali di paraciclismo di Rio de Janeiro nell’inseguimento individuale per tandem, con la

    Continua a leggere
  • Giornata internazionale per la Mine Action 2024: la disabilità in contesti di guerra

    Il 4 aprile di ogni anno ricorre la Giornata internazionale per la Mine Action, istituita dalle Nazioni Unite con risoluzione A/RES/60/97 del 2005. Le persone disabili in contesti di guerra, come quelle diventate tali a causa di ogni genere di ordigno bellico, sono il focus delle celebrazioni di quest’anno, così come gli sforzi e le best

    Continua a leggere
12Prossimo

Seguici sui nostri canali

Presidenza Nazionale dell’A.N.V.C.G. e periodico “Pace e Solidarietà” – Via Marche 54 – 00187 Roma
Tel: 065912429 – 065923141 – 065923142 – Fax: 065921860 (attivo 24h/24h)
Email: info@anvcg.it – presidenza@anvcg.it – CF. 80132750581
Copyright © ANVCG. Tutti i diritti riservati.  – Informativa sulla privacy

AREA MATERIALI SEZIONI

VECCHIO SITO

Page load link
Torna in cima