Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Progetti
  • Sostieni ANVCG
  • Area Stampa
  • Contatti

2018

34 items

  • Convegno “Stop alle bombe sui civili” (1° febbraio 2018)

    E’ ben noto che, a partire dal XX° secolo, le guerre e i conflitti hanno sempre più infierito sui civili che ormai sono diventati la parte preponderante delle vittime, con una proporzione che attualmente si aggira intorno l’80%. Le cause di questo drammatico fenomeno sono molteplici: da un lato, infatti, il progresso scientifico rende possibile

    Continua a leggere
  • Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

    Il 1° febbraio, In occasione della prima ricorrenza della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione (link diretto alla fonte): “Oggi si celebra, per la prima volta, la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo,

    Continua a leggere
  • Quegli strani numeri dell’ISTAT sulle pensioni di guerra

    Recentemente l’ISTAT ha diffuso il consueto report annuale delle condizioni di vita dei pensionati, a partire dai dati dell’archivio amministrativo – Casellario centrale dei pensionati dell’INPS. Il report mira a fornire una “fotografia” di tutti i pensionati italiani, analizzando i dati per età, fasce di reddito, distribuzione territoriale ecc. e questa ultima versione fa riferimento all’anno

    Continua a leggere
  • Anno accademico 2017/2018 Scuola “Giuseppe Arcaroli” – Dal Peacekeeping al Peacebuilding: dalla protezione dei civili alla memoria del conflitto per la costruzione della pace

    Negli scorsi anni l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e l’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento e dalla Guerra di Liberazione hanno congiuntamente dato vita ad una Scuola di aggiornamento e alta formazione, rivolta in particolare alla trattazione dei temi relativi ai diritti umani e ai conflitti. Le attività della Scuola – che è intitolata a Giuseppe Arcaroli, storico Presidente

    Continua a leggere
  • Le guerre e i conflitti fanno aumentare la fame nel mondo

    E’ stato pubblicato in questa settimana da parte del Food Security Information Network un rapporto sulle situazioni acute di crisi nella disponibilità di cibo nel mondo, frutto della collaborazione tra l’ONU, la FAO, World Food Program e International Food Policy Research Institute. Secondo questo autorevole studio, nel corso del 2017, sono 124 milioni nel mondo

    Continua a leggere
  • 4 aprile: International Mine Action day

    Il 4 aprile ricorre la XIIIª celebrazione dell’International Mine Action day, la Giornata Mondiale che l’ONU ha deciso di dedicare alla promozione dell’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi e al sostegno di tutte quelle attività umanitarie collegate che vanno sotto il nome di mine action. “Un volume senza precedenti di mine antiuomo e

    Continua a leggere
  • Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata mondiale per l’azione contro le mine

    Il 4 aprile, In occasione della della Giornata mondiale per l’azione contro le mine, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione (link diretto alla fonte): “Nel mondo migliaia di persone – civili, e tra essi tanti bambini che già hanno sofferto le tribolazioni della guerra e della povertà estrema – continuano a

    Continua a leggere
  • L’ANVCG al Quirinale per la Festa della Liberazione

    Il giorno 24 aprile, nella ricorrenza del 73° anniversario della Liberazione. il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato al Quirinale gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, alla presenza della Ministra della Difesa Roberta Pinotti, della Ministra dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e dei vertici delle Forze Armate. L’Associazione Nazionale Vittime Civili

    Continua a leggere
  • Ucraina orientale: 200 mila ragazzi a scuola tra combattimenti e pericoli

    Secondo l’Unicef, gli oltre quattro anni di conflitto in Ucraina orientale hanno avuto delle conseguenze devastanti sul sistema scolastico, distruggendo e danneggiando centinaia di scuole e costringendo 200 mila ragazze e ragazzi ad andare a scuola in contesti difficili, fra combattimenti incostanti e pericoli causati da ordigni bellici inesplosi. L’Unicef e i suoi partner hanno verificato

    Continua a leggere
  • Riunione del Consiglio di Sicurezza ONU sulla protezione dei civili nei conflitti armati

    Il giorno 22 maggio il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha tenuto un dibattito aperto sulla questione della protezione dei civili nei conflitti armati, che si auspica essere un primo atto di un percorso verso l’adozione di nuovi e più efficaci strumenti giuridici a questo fine. L’incontro è stato un’occasione per riaffermare il crescente impegno della comunità

    Continua a leggere
12Prossimo

Seguici sui nostri canali

Presidenza Nazionale dell’A.N.V.C.G. e periodico “Pace e Solidarietà” – Via Marche 54 – 00187 Roma
Tel: 065912429 – 065923141 – 065923142 – Fax: 065921860 (attivo 24h/24h)
Email: info@anvcg.it – presidenza@anvcg.it – CF. 80132750581
Copyright © ANVCG. Tutti i diritti riservati.  – Informativa sulla privacy

AREA MATERIALI SEZIONI

VECCHIO SITO

Page load link
Torna in cima