Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Progetti
  • Sostieni ANVCG
  • Area Stampa
  • Contatti

2017

17 items

  • Resoconto della conferenza “Mine Action: un investimento sull’umanità”

    Continua a leggere
  • Profughi, siglata l’intesa: al via i nuovi corridoi umanitari di Sant’Egidio e Cei

    ROMA – Al via nuovi corridoi umanitari, per assicurare un ingresso legale ai richiedenti asilo in Europa. È stato firmato oggi al Viminale il Protocollo di intesa per l’arrivo in Italia, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e sud-sudanesi, fuggiti dai loro Paesi per i conflitti in corso. A siglare il “protocollo tecnico”

    Continua a leggere
  • Via libera del Senato, la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo è legge!

    Dopo oltre tre anni dalla presentazione della proposta, il 18 gennaio è stata finalmente approvata definitivamente la legge istitutiva della Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo (legge 25 gennaio 2017, n. 9). Il disegno di legge presentato dall’On. Giovanni Burtone, che ha recepito una proposta fortemente voluta dall’Associazione Nazionale Vittime Civili

    Continua a leggere
  • Resoconto del Convegno internazionale sui richiedenti protezione internazionale

    Continua a leggere
  • Quaderno n.2 – Scuola di aggiornamento e alta formazione “Giuseppe Arcaroli”

    E’ stato pubblicato il secondo quaderno della Scuola di aggiornamento e alta formazione “Giuseppe Arcaroli”, che contiene dei saggi scelti realizzati durante il corso Dal Peacekeeping al Peacebuilding: gestire i conflitti per costruire la pace”. Il corso, come emerge dai titoli e dai testi pubblicati, si è posto l’obiettivo di indagare, a partire dal quadro storico dei

    Continua a leggere
  • Mine Action: un investimento sull’umanità – conferenza dell’ANVCG e Campagna Italiana Contro le Mine

    il 4 aprile si celebra la Giornata Mondiale per la promozione dell’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi, indetta dall’ONU nel 2006 e – come accaduto negli scorsi anni – l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra sta preparando un evento per celebrare questa ricorrenza così significativa per la categoria che rappresenta. Quest’anno, insieme a Campagna

    Continua a leggere
  • Siria, 6 anni di guerra: il riscatto dei giovani passa dal sociale

    Un report della Caritas fotografa la situazione del paese tra disoccupazione e povertà. Spiccano però anche le attività dedicate alla pace, all’educazione religiosa e alla consapevolezza, alla ricerca di una vita il più possibile normale. Focus su “chi resta” ROMA – In Siria dopo sei anni di guerra la situazione resta drammatica: la maggior parte dei giovani

    Continua a leggere
  • Siria, le organizzazioni chiedono “un’azione immediata contro l’orrore”

    Continuano le prese di posizione dopo l’attacco a Idlib, in Siria, che ha portato martedì 4 aprile alla morte orrenda di decine e decine di persone, tra cui moltissimi bambini. Quel che le organizzazioni internazionali chiedono, in primis, è una ferma presa di posizione dell’Onu, che censuri i comportamenti e fermi gli attacchi sulla popolazione

    Continua a leggere
  • Risoluzione del Consiglio di Sicurezza ONU sulla mine action

    Il 30 giugno il Consiglio di Sicurezza dell’ONU si è occupato del problema dell’impatto sui civili delle guerre e dei conflitti sia durante il loro svolgimento che dopo la loro conclusione, a causa delle mine terrestri, dei dispositivi esplosivi improvvisati e degli ordigni bellici in genere. Il Consiglio di Sicurezza ha espresso profonda preoccupazione per

    Continua a leggere
  • Nuovo impegno umanitario dell’Italia in Afghanistan, Somalia, Sud Sudan e Palestina

    La Cooperazione italiana ha stanziato un nuovo pacchetto di aiuti umanitari da nove milioni di euro per alleviare le sofferenze della popolazione civile nei contesti di guerra in Afghanistan, Somalia, Sud Sudan e Palestina. Gli interventi finanziati con questo contributo saranno realizzati dalle Agenzie dell’ONU, dalla Croce Rossa Internazionale e dalle organizzazioni della società civile

    Continua a leggere
12Prossimo

Seguici sui nostri canali

Presidenza Nazionale dell’A.N.V.C.G. e periodico “Pace e Solidarietà” – Via Marche 54 – 00187 Roma
Tel: 065912429 – 065923141 – 065923142 – Fax: 065921860 (attivo 24h/24h)
Email: info@anvcg.it – presidenza@anvcg.it – CF. 80132750581
Copyright © ANVCG. Tutti i diritti riservati.  – Informativa sulla privacy

AREA MATERIALI SEZIONI

VECCHIO SITO

Page load link
Torna in cima