Salta al contenuto
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Progetti
  • Sostieni ANVCG
  • Area Stampa
  • Contatti

2015

19 items

  • Residuati bellici in Basilicata, potenziale pericolo sottovalutato

    La prossima tappa della campagna di sensibilizzazione sugli ordigni bellici inesplosi, lanciata dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, sarà la Basilicata, dove presto Giovanni Lafirenze – referente del Dipartimento ordigni bellici dell’Associazione – incontrerà con la consueta passione e competenza alcune scolaresche della Regione. Proprio in vista di questi incontri, Giovanni Lafirenze è stato intervistato dalla

    Continua a leggere
  • Il lavoro è sempre più un miraggio: crolla il collocamento obbligatorio per i disabili

    I dati del 2012 e 2013 nella relazione al Parlamento sull’attuazione della legge 68/99. Quasi 680 mila gli iscritti al collocamento, appena 18 mila avviamenti nell’ultimo anno. Poche le sanzioni, eppure fra pubblico e privato ci sono 41 mila posti riservati ancora scoperti ROMA – Per le persone con disabilità il lavoro sta diventando sempre

    Continua a leggere
  • L’ANVCG dà il suo patrocinio a “Liberi Marò”

    Tutti conoscono la triste situazione dei due militari, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, implicati nel conflitto diplomatico tra l’India e l’Italia. La Cooperativa Sociale In Mente Onlus vuole sensibilizzare l’opinione pubblica con un appello totalmente apolitico e pacifista sulla questione dei due Marò, affinché possano essere giudicati equamente nel loro Paese. Max Loriga, con il

    Continua a leggere
  • L’ANVCG alla Celebrazione della Giornata della Memoria

    Martedì 27 gennaio ha avuto luogo, a Montecitorio, la celebrazione del “Giorno della Memoria“, alla presenza di numerose autorità, istituzioni e associazioni di categoria, tra cui anche l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, nelle persone del Vice Presidente Nazionale Aurelio Frulli e del Segretario Generale Roberto Serio. La celebrazione si è tenuta nell’Aula di Montecitorio

    Continua a leggere
  • Presentazione del progetto di recupero ex-bambini soldato in Sierra Leone

    Giovedì 12 febbraio – Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini-sodato – presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama a Roma verranno presentati i dati di chiusura del progetto di recupero psico-sociale di ex-bambini soldato realizzato nel 2013-2014 in Sierra Leone realizzato dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e da Dokita onlus. Nel corso della mattinata verrà  presentato il

    Continua a leggere
  • Conferenza stampa di presentazione del progetto di recupero ex-bambini soldato in Sierra Leone

    Continua a leggere
  • Scuola “Giuseppe Arcaroli” – Corso in “Peacekeeping, conflitti internazionali e vittime civili di guerra”

    L‘Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e l’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento e dalla Guerra di Liberazione hanno congiuntamente dato vita ad una Scuola di aggiornamento e alta formazione, rivolta in particolare alla trattazione dei temi relativi ai diritti umani e ai conflitti, al fine di esaminare le conseguenze di questi ultimi nei confronti degli stessi belligeranti,

    Continua a leggere
  • Giornata Mondiale per l’Azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi – 9 aprile 2015 Casa Madre dei Mutilati d’Italia

    Dal 2006, il 4 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la promozione dell’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi indetta dalle Nazioni Unite. In questa giornata si intende richiamare l’attenzione sulla realtà che questo fenomeno rappresenta in numerosissimi Paesi del pianeta, che a diverso titolo e con differente intensità sono

    Continua a leggere
  • Su Rai Storia il nostro documentario “Il testimone passato”

    L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ha il piacere di comunicare che tra circa un mese andrà in onda su RAI Storia il documentario “Il testimone passato”, realizzato dall’ANVCG per le celebrazioni del 70° anniversario di fondazione che si tennero a Roma, presso la Sala Umberto, il 28 novembre 2013. Si tratta di un documentario che contiene

    Continua a leggere
  • Celebrazione della Giornata Mondiale per l’Azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi

    Continua a leggere
12Prossimo

Seguici sui nostri canali

Presidenza Nazionale dell’A.N.V.C.G. e periodico “Pace e Solidarietà” – Via Marche 54 – 00187 Roma
Tel: 065912429 – 065923141 – 065923142 – Fax: 065921860 (attivo 24h/24h)
Email: info@anvcg.it – presidenza@anvcg.it – CF. 80132750581
Copyright © ANVCG. Tutti i diritti riservati.  – Informativa sulla privacy

AREA MATERIALI SEZIONI

VECCHIO SITO

Page load link
Torna in cima