• Elaborato dall’Osservatorio nazionale e approvato nel febbraio 2013, a luglio il documento ha scandito i temi della Conferenza nazionale. A settembre l’approvazione del Consiglio dei ministri, a ottobre l’adozione del decreto del presidente Napolitano ROMA – Il programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità è legge: è

  • In occasione del 70° anniversario dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra Onlus, che coincide con il 70° anniversario dell’inizio della Guerra di Liberazione e della Resistenza, è stato realizzato l’opuscolo “Custodi della memoria, promotori di pace”, che dà un sintetico quadro della storia dell’Associazione e delle vittime civili di guerra italiane e nel mondo, con una

  • In occasione della Giornata la Giornata Internazionale contro il reclutamento dei bambini soldato, l’ANVCG e Dokita onlus lanciano la loro partnership a favore degli ex bambini soldato in Sierra Leone. Una sinergia positiva fra due realtà diverse che uniscono le loro competenze (quella della tutela delle vittime civili di guerra da un lato, e quella

  • Alle mine lasciate dai sovietici e alle bombe artigianali dei talebani si aggiunge un altro pericolo davvero letale per la popolazione afghana: gli ordigni inesplosi abbandonati dalle truppe Nato, man mano che il ritiro avanza. A farne le spese sono come al solito i civili innocenti. E’ freqente vedere persone aggirarsi per le basi ormai

  • Il Commissario per la spending review, Carlo Cottarelli, ha presentato ieri al Consiglio dei Ministri le sue proposte per ridurre la spesa pubblica. Si apprende con un grande sconcerto che tra queste vi è anche una non meglio precisata “revisione delle pensioni di guerra” che dovrebbe apportare un risparmio di 200 milioni già nel 2014,

  • Appena avuto notizia della proposta del Commissario per la spending review Carlo Cottarelli di ricavare 800 milioni di euro in tre anni da tagli sulle pensioni di guerra, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ha fatto subito sentire la sua voce, trovando eco nei principali mezzi di comunicazione del nostro paese. Infatti abbiamo visto con soddisfazione

  • Il 3 aprile 2014 alle ore 10.00, presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama in Senato, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra annuncerà il lancio della campagna di sensibilizzazione sul tema degli ordigni bellici inesplosi. Mine e ordigni bellici continuano a uccidere e ferire migliaia di persone ogni anno in tutto il mondo, sostiene l’ONU in

  • Prendiamo atto con grande soddisfazione che,  a seguito dei nostri sforzi, il decreto legge 24 aprile 2014, n.66, recante “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”, non contiene alcuna disposizione a danno delle pensioni di guerra. E’ questo il provvedimento che ha dato fino ad ora attuazione alla cosiddetta spending review, rispetto alla quale inizialmente

  • In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, il Presidente Nazionale Giuseppe Castronovo, il Consiglio Nazionale e il Segretario Generale Roberto Serio si sono recati al Mausoleo delle Fosse Areatine per commemorare il 70° anniversario dell’eccidio perpetrato dalle truppe di occupazione tedesche. Nell’ambito della visita, è stata deposta una corona a nome di tutta l’Associazione come