Con un emendamento alla legge di stabilità 2013, approvato oggi 19 dicembre, è stata finalmente cancellata del tutto la tassazione sulle pensioni di guerra, eliminandola anche per le reversibilità dopo che alla Camera era stata già esclusa per i trattamenti diretti. E’ stata quindi mantenuta la promessa fatta dal Governo alla Camera, ma la tanto
Come abbiamo già avuto modo di anticipare, il testo della legge di stabilità 2013 prevede la tassazione delle pensioni di guerra per le sole “pensioni di reversibilità”, quando il titolare abbia un reddito superiore a 15.000 euro. In sede di approvazione, è stato formalizzato l’impegno del Governo ad eliminare questa norma nel passaggio al Senato,
Dopo una giornata di convulse consultazioni presso la Commissione Bilancio, in cui l’ANVCG è stata fortemente parte attiva, il famigerato art.12, comma 17, della legge di stabilità 2013 è stato per ora parzialmente modificato, nel senso che la sua applicabilità è stata limitata alle sole “pensioni di reversibilità“. Tenuto conto della normativa sulle pensioni di
Sono in corso in questi giorni febbrili incontri tra rappresentanti del Governo e del Parlamento a proposito della legge di stabilità 2013 ed è notizia di ieri la probabile introduzione di una serie di sostanziali modifiche per ciò che concerne il regime di tassazione. Sorprende che – nonostante un consenso unanime e forte da parte
Anche in questo momento di grande impegno sul fronte delle pensioni di guerra, l’ANVCG non manca di perseguire a 360° la sua attività di rappresentanza e tutela delle vittime civili di guerra e di promozione della pace in tutto il mondo. Per questo motivo l’Associazione ha ritenuto doveroso rivolgere un appello al Governo e alle
Quest’oggi – 24 ottobre 2012 – si è tenuto l’incotro tra il Pres. On. Fini e l’Associazione Nazionele Vittime Civili di Guerra e le altre associazioni di categoria. Il Pres. On. Fini ha dichiarato di sentirsi stupito e imbarazzato di fronte alla proposta del Governo di sottoporre a tassazione i trattamenti pensionistici di guerra. Condividendo
Nonostante le vibrate proteste dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e di tutte le associazioni di categoria, il Governo ha deciso di confermare la norma sulla tassazione delle pensioni di guerra anche nel testo della legge di stabilità ufficialmente presentato al Parlamento per l’approvazione (art.12, comma 17, del progetto di legge n.5534/AC). Questo atto è
In modo del tutto inaspettato e improvviso, durante una riunione notturna, il Consiglio dei Ministri ha deciso di introdurre nella proposta di legge di stabilità per il 2013 una norma che “prevede anche l’assoggettabilità ad IRPEF delle pensioni di guerra e di invalidità”, per i redditi superiori ai 15mila euro. Al momento non si conosce
Il ministro interviene alla presentazione del Fiaba day: “Se lavoriamo tutti insieme da qui a un anno potremmo tagliare qualche traguardo”. Appuntamento il 7 ottobre: visite guidate a palazzo Chigi per persone con disabilità, anziani, bambini ROMA – L’eliminazione delle barriere architettoniche deve essere una priorità delle istituzioni. Lo ha sottolineato il ministro del Lavoro
La procura di Stoccarda ha annunciato l’archiviazione dell’inchiesta sull’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, dove il 12 agosto 1944 furono uccise 560 persone. I procuratori hanno spiegato di non essere riusciti a raccogliere sufficienti prove a conferma delle responsabilita’ dei 17 sospetti nel massacro, che venne compiuto da un’unita’ della 16ma divisione corazzata “Reichsfuehrer SS. Appena