Firenze, 2 febbraio 2025 – Sono saliti sul palco del Salone dei Cinquecento a Firenze, in occasione dell’evento di celebrazione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, i vincitori del concorso scolastico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Oltre 1.100 studenti delle scuole secondarie di primo
E’ attiva la nuova edizione del concorso scolastico promosso dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito-Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico, dal titolo “1945: la guerra è finita! Le gravose eredità che guerre e conflitti lasciano alla popolazione civile”. Si tratta dell’ottava edizione del
Al fine di fornire un ulteriore strumento di analisi e conoscenza per il concorso scolastico organizzato per la 8ª edizione del bando per le scuole per la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo dal titolo “1945: la guerra è finita! Le gravose eredità che guerre e conflitti lasciano alla popolazione
Firenze, 2 febbraio 2025 – Sono saliti sul palco del Salone dei Cinquecento a Firenze, in occasione dell’evento di celebrazione della Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, i vincitori del concorso scolastico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Oltre 1.100 studenti delle scuole secondarie di primo
Il giorno 29 gennaio 2013 si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, la celebrazione del “Giorno della Memoria”. La cerimonia è stata condotta da Ferruccio De Bortoli, Presidente della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, che nell’introduzione ha riferito dell’inaugurazione del “Memoriale della Shoah” presso il Binario 21
Il sottosegretario Guerra risponde alla lettera con cui De Nigris degli Amici di Luca aveva espresso preoccupazione sull’intenzione di destinare 275 milioni solo ai malati di Sla. Guerra: “I fondi sono per i non autosufficienti, con una quota per gravi disabilità BOLOGNA – Il sottosegretario alle Politiche sociali Maria Cecilia Guerra risponde a Fulvio De
Con un emendamento alla legge di stabilità 2013, approvato oggi 19 dicembre, è stata finalmente cancellata del tutto la tassazione sulle pensioni di guerra, eliminandola anche per le reversibilità dopo che alla Camera era stata già esclusa per i trattamenti diretti. E’ stata quindi mantenuta la promessa fatta dal Governo alla Camera, ma la tanto