Calcolo del cumulo di più invalidità dalla 2ª all’ 8ª categoria
Il calcolo è effettuato sulla base della tabella F1 allegata
Proroga dell’APE sociale per il 2024
La legge di bilancio 2024 ha previsto la proroga della
Approvato il nuovo decreto sull’invalidità
Nella seduta del 15 aprile 2024, il Consiglio dei Ministri
Proroga dell’APE sociale per il 2023 – Opzione donna
La legge di bilancio 2023 ha previsto la proroga della
Ucraina, il bilancio di un anno di conflitto sulla popolazione civile
Nell’anniversario del primo anno di conflitto in Ucraina, l’Associazione Nazionale
Proroga per l’accesso al Fondo per il ristoro dei danni subiti dalle vittime del regime nazista
Nello scorso mese di aprile fu istituito un "Fondo per il
Semplificazione dei procedimenti di accertamento dell’invalidità civile e della disabilità ex legge 104/1992
Nel corso del 2020 il Parlamento ha approvato una norma
Soppressione delle Commissioni Mediche di Verifica e trasferimento delle loro competenze all’INPS: pubblicato il decreto attuativo
Sulla Gazzetta Ufficiale del 29 giugno è stato finalmente pubblicato
Riforma dei concorsi pubblici: cancellata la preferenza a parità di punteggio per le vittime civili di guerra
Con il D.P.R. 16 giugno 2023, n. 82, che entra in
Procedura di accesso al Fondo per le vittime del Terzo Reich
Nella Gazzetta Ufficiale n.152 dell’1/7/2023 è stato pubblicato il decreto interministeriale relativo
Finalmente operative le nuove commissioni INPS per le pensioni di guerra
Come abbiamo potuto constatare attraverso le nostre sedi periferiche, sta
Ancora una proroga sui requisiti per l’accesso al Fondo per le vittime del Terzo Reich
Un emendamento approvato in sede di conversione dell'ultimo decreto-milleproroghe (art.5-bis
Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2024
Per l'anno 2024 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: pubblicato il decreto per il 2023
Sulla G.U. n.291 del 14 dicembre 2023 è stato pubblicato
Proroga dell’APE sociale per il 2022
La legge di bilancio 2022 ha previsto la proroga della
Permessi e congedi legge 104/92: novità per gli uniti civilmente
Nella circolare n.36 del 7/3/2022, l'INPS ha rivisto, sulla base della
Agevolazioni fiscali sull’acquisto dei veicoli adattati
Con la legge 9 novembre 2021, n.156, che ha convertito
Disability card
Nella circolare n.46 del 1°aprile 2022 l'INPS ha fornito le direttive applicative
Chiarimento (si spera definitivo) dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni per i veicoli adattati
Nonostante la apparente chiarezza della nuova normativa sulle agevolazioni sui veicoli
Il bonus di 200 euro non spetta sui trattamenti pensionistici di guerra
Il bonus di 200 euro recentemente introdotto dal Governo è
Istituzione del Fondo per il ristoro dei danni subiti dalle vittime delle stragi naziste
Nel cosiddetto PNRR2 - Piano nazionale di ripresa e resilienza
Aggiornamento della normativa sui permessi e i congedi connessi con la disabilità
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, pubblicato sulla G.U.
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: pubblicato il decreto per il 2022
Sulla G.U. n.201 del 29 agosto 2022 è stato pubblicato
Soppressione delle Commissioni Mediche di Verifica e trasferimento delle loro competenze all’INPS – rinvio al 1° giugno
Con un emendamento approvato nel mese di agosto 2022 è
Prolungamento del periodo di prova anche per i congedi e i permessi della legge 104/1992
Il decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 ha introdotto
Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2023
Per l'anno 2023 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: confermate regole e importi anche per il 2021
Sulla G.U. n.316 del 21 dicembre 2020 è stato pubblicato
Proroga dell’APE sociale per il 2021
La legge di bilancio 2021 ha previsto la proroga della
Allargamento della platea degli aventi diritto all’assegno vitalizio per i perseguitati politici o razziali
La legge di bilancio 2021 (legge 30 dicembre 2020, n.
IVA ridotta con documentazione presentata in seguito all’acquisto dell’auto
Rispondendo ad un'istanza di interpello (risposta n.69/2021), l'Agenzia delle Entrate
Niente più frazionamento dei permessi ex legge 104/1992 per i part-time verticali superiori al 50%
Nella prassi seguita dall’INPS fino ad oggi, era stato stabilito
Nuovo regolamento sull’iva al 4% per i sussidi tecnici ed informatici destinati ai disabili
Sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2021, è stato pubblicato
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: pubblicato il decreto per il 2021
Sulla G.U. n.141 del 15 giugno 2021 è stato pubblicato
Benefici fiscali sulle autovetture e uso promiscuo del mezzo
Nella risposta n 454/2021 del 1° luglio 2021 ad un interpello, l'Agenzia
A partire dal 2022 l’assegno sostitutivo dell’accompagnatore sarà erogato senza interruzioni
Grazie a un emendamento approvato in sede di conversione al
Le certificazioni sanitarie per l’IVA al 4% sui sussidi tecnici non scadono
Rispondendo a un interpello (Risposta n. 578/2021), l'Agenzia delle Entrate
Estese anche agli invalidi con gravi limitazioni nella deambulazione le agevolazioni su rete fissa e mobile
Con una decisione assunta nel mese di settembre (Delibera 290/21/Cons
Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2022
Per l'anno 2022 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Nuovo indirizzo e nuova denominazione della Direzione dei servizi del tesoro
A partire dall'inizio di quest'anno la Direzione dei servizi del
Emergenza COVID-19 (coronavirus) – misure per i disabili e chi li assiste e in materia pensionistica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri l’atteso decreto contenente
Le date di pagamento delle pensioni di guerra restano invariate anche durante l’emergenza COVID-19
Ai sensi dell'ordinanza della Presidenza del Consiglio dei ministri 19
Accordo Carabinieri – Poste Italiane: sarà possibile ricevere a domicilio la pensione
In data 6 aprile è stato annunciato uno speciale accordo tra
Compatibilità bonus 600 euro per le partite IVA e pensioni non previdenziali
L'art.27 del decreto-legge n. 18/2020 ha previsto, per il mese
Risposte alle domande frequenti
Da oggi è disponibile su questo sito una pagina con
Proroga della validità delle patenti in scadenza (anche speciali)
Ai sensi dell'art.104 del decreto-legge n.18/2020 ("cura Italia"), come specificato
Emergenza COVID-19 – nuove misure a favore dei disabili e delle persone che li assistono
Dopo una lunga attesa e un tormentatissimo iter di approvazione,
Ritardo nell’erogazione dell’assegno sostitutivo dell’accompagnatore
A causa di ritardi nella procedura amministiva dovuti all'emergenza sanitaria,
Calendario per la proroga della validità delle patenti in scadenza (anche speciali)
Il Ministero dei Trasporti - Direzione Generale per la Motorizzazione
Possibilità di ottenere il riconoscimento ai sensi della legge n.104/1992 solo sugli atti
In sede di conversione del "Decreto semplificazioni 2020" è stata
Irrilevanza delle pensioni di guerra per la nuova maggiorazione per gli invalidi civili a basso reddito
Com’è ampiamente noto per le numerose notizie pubblicate sull’argomento, a
Diritto allo smart working per i lavoratori disabili fino al 31 dicembre
Secondo quanto previsto dall'art.26, comma 2-bis, del decreto-legge 14 agosto
Campagna stampa sulle pensioni di guerra e sulla loro natura risarcitoria
L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra da tempo si sta
Nuova proroga per la validità delle patenti (anche speciali)
Dato il protrarsi dell'emergenza sanitaria COVID-19, il Senato ha pochi
Reddito di cittadinanza: l’ ANVCG in audizione al Senato per ribadire la natura risarcitoria delle pensioni di guerra
Si è molto parlato negli ultimi mesi del “reddito di
Proroga dell’APE sociale per il 2019
Una delle misure contenute nel decreto-legge n.4/2019 è la proroga
Valutazione dei trattamenti pensionistici di guerra per il “reddito di cittadinanza”
Com’è noto, l’ammissione al “reddito di cittadinanza” è sottoposta al
Circolare ministeriale sull’inabilità a proficuo lavoro nella pensionistica di guerra
La sussistenza dell’inabilità a proficuo lavoro è un requisito richiesto
Estensione del congedo straordinario ai figli del disabile grave non conviventi al momento della domanda
Com'è noto, la legge garantisce il diritto a un congedo
Istituzione del “Portale PensioniMef” per i titolari di pensioni di guerra
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha comunicato che a
Agevolazioni fiscali a favore dei disabili per l’acquisto di apparecchi per la gestione domotica dell’ambiente
Con la risposta all’interpello n.422/2019 (interpello-AE-422-2019) l’Agenzia delle Entrate ha esaminato
Aggiornamento della guida alle agevolazioni fiscali per i disabili
L'Agenzia delle Entrate ha diffuso pochi giorni fa un aggiornamento
Recuperi di somme per indebita percezione di pensioni di guerra o assegni accessori a causa del superamento del limite di reddito
Recentemente si stanno verificando diversi casi in cui il Ministero
Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2020
Per l'anno 2020 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Benefici fiscali anche per le auto elettriche ed ibride al servizio degli invalidi
In sede di approvazione definitiva del cosiddetto "Decreto fiscale 2020",
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: confermate regole e importi anche per il 2020
Sulla G.U. n.258 del 4 novembre 2019 è stato pubblicato
Proroga dell’APE sociale per il 2020
La legge di bilancio 2020 ha previsto la proroga della
APE sociale: novità per coloro che assistono familiari con disabilità
Inizialmente la legge istitutiva dell’APE sociale – il meccanismo che consente
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: confermate le regole già in vigore anche per il 2019
Sulla G.U. n.155 del 6 luglio 2018 è stato pubblicato
Rafforzato il collocamento obbligatorio nelle pubbliche amministrazioni
Con una circolare congiunta del 10 luglio 2018, il Dipartimento
Nuove direttive dell’INPS sui permessi previsti dalla legge 104/1992
Con il messaggio n.3114 del 7 agosto 2018 (Messaggio_INPS_3114-2018), l'INPS ha
Amputazioni e rinnovo della patente
Il decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con legge 11
ISEE: confermata la rilevanza delle pensioni di guerra indirette
Nel nostro ultimo articolo sulla rilevanza delle pensioni di guerra riguardo
Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2019
Per l'anno 2019 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Convivenze e unioni civili: circolare INPS su permessi e congedi
Com'è noto, la legge 20 maggio 2016, n. 76 ha
Convivenze e unioni civili: diritto alla reversibilità della pensione di guerra
Nonostante non vi siano state ancora direttive ufficiali da parte
Interrogazione parlamentare sulla rilevanza delle pensioni di guerra per l’assegno sociale
Uno degli aspetti più iniqui della normativa sulle pensioni di
Arrivano finalmente i nuovi LEA e il nuovo nomenclatore delle protesi
Dopo un travagliatissimo iter, durato anni e contraddistinto da vari
Le pensioni di guerra di nuovo in Parlamento
Dopo tanto tempo il Parlamento è tornato ad occuparsi del
Anticipo pensionistico per alcune categorie (APE sociale)
Cliccare qui per gli ultimi importanti aggiornamenti Con la pubblicazione
APE sociale anche per gli invalidi di guerra
Da qualche mese è divenuto ufficialmente operativo il meccanismo che
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: per il 2018 tutto confermato
Sulla G.U. n.186 del 10/08/2017, è stato pubblicato il decreto
Modifica nella procedura dei presentazione dei ricorsi alla Corte dei Conti
A seguito dell’entrata in vigore del decreto legislativo 26 agosto
Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2018
Per l'anno 2018 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Stato di disoccupazione ai fini del collocamento delle categorie protette
Il decreto legislativo n.150/2015, parte della riforma del lavoro conosciuta
Stretta su analisi e prestazioni specialistiche e invalidità di guerra (aggiornamento)
Sulla Gazzetta Ufficiale n.15 del 20 gennaio 2016 è stato
ISEE: il Consiglio di Stato conferma l’irrilevanza dei trattamenti indennitari e assistenziali
Con la sentenza n.842 del 29 febbraio 2016, il Consiglio di
Riassetto delle Ragionerie Territoriali dello Stato (RTS)
Con il Decreto Ministeriale 3 settembre 2015, pubblicato sulla G.U.
Incentivi per assunzioni di lavoratori disabili, assegnate le risorse
Con il decreto interministeriale del 24 febbraio 2016, è stato
Esenzione canone RAI per over 75 a basso reddito: proroga del termine al 16 maggio
Com'è noto, da tempo le persone ultra 75enni possono ottenere
ISEE e pensioni di guerra: importante aggiornamento
Nella legge 26 maggio 2016 , n. 89 (Conversione in
I permessi della legge n.104/92 possono essere fruiti anche durante le ferie
Rispondendo ad un quesito posto dalla CGIL, il Ministero del
Esclusione dall’obbligo di reperibilità per le patologie gravi – Istruzioni INPS
Il decreto 11 gennaio 2016 del Ministero del Lavoro, pubblicato
I permessi della legge n.104/92 possono essere fruiti anche durante le ferie
Rispondendo ad un quesito posto dalla CGIL, il Ministero del
Esclusione dall’obbligo di reperibilità per le patologie gravi – Istruzioni INPS
Il decreto 11 gennaio 2016 del Ministero del Lavoro, pubblicato
I permessi per l’assistenza ai disabili estesi anche al convivente
Con la sentenza n.213/2016 del 23 settembre 2016, la Corte Costituzionale ha
Per la Cassazione i bancomat devono essere pienamente accessibili
Con una recentissima sentenza, la n.18762 del 23 settembre 2016,
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: per il 2017 nessuna novità
Sulla G.U. n.225 del 26/09/2016, è stato pubblicato il decreto
Regole per la deducibilità delle spese mediche e di assistenza specifica per i disabili
L'art.10, comma 1, lett b) del Testo Unico sulle Imposte
Il contrassegno invalidi spetta a chiunque abbia mobilità ridotta
Com'è noto, l'art.381 del DPR n.495/1982 (Regolamento attuativo del codice
Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2017
Per l'anno 2017 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Rinnovo patente in caso di invalidità “stabilizzate”
Una importante innovazione introdotta dall art.25 del decreto legge 24 giugno
Il Tar Lazio boccia il nuovo Isee: “Indennità ai disabili non vanno contate”
Come potete leggere più diffusamente sotto nel comunicato diffuso dall'agenzia
Charimenti sull’assegno sostitutivo dell’accompagnatore
Molti aventi diritto all’assegno sostitutivo dell’accompagnatore hanno ricevuto una lettera
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: reintegrato il fondo per il 2015-2016
Nell'ambito della conversione del decreto "milleproroghe" (art.10, comma 12-sexies e 12-septies
Beneficio di cui all’art.2 della legge n.336/70 e sistema contributivo
A seguito di un quesito posto dall'Associazione Nazionale Vittime Civili di
Chiusura di alcune Ragionerie Territoriali dello Stato
Dal 1° febbraio 2015 le Ragionerie Territoriali dello Stato di
Reversibilità dell’assegno di benemerenza per i perseguitati politici e razziali
Le Sezioni Riunite della Corte dei Conti, con la sentenza
Nuovo ISEE e pensioni di guerra: aggiornamento
Il 5 maggio scorso il Ministero del Lavoro e delle
Riforma del lavoro (jobs act), collocamento obbligatorio e assistenza ai disabili
Uno dei decreti del cosiddetto Jobs Act (decreto legislativo 14 settembre 2015,
Sentenza sulla pensione di guerra di reversibilità a favore della madre di caduto separata
La Corte Costituzionale, con la sentenza n.191 del 24 settembre
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: anche per il 2016 non serve la domanda
Sulla G.U. n.255 del 2/11/2015, è stato pubblicato il decreto interministeriale
Ricetta farmaceutica dematerializzata e esenzione legge 203/2000 a favore degli invalidi di guerra
In molte Regioni è in corso di attuazione il passaggio
Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2016
Per l'anno 2016 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Legge di stabilità 2016
Sono poche - e nella maggioranza non di diretta applicazione
Pensione anticipata e congedi e permessi per l’assistenza ai disabili
L'ultima legge di stabilità (legge 27 dicembre 2013, n. 147),
Tesserino sanitario: occhio al reddito
Le esenzioni in campo sanitario, sia per quanto riguarda i
Reddito immobiliare e limite di reddito per le pensioni e gli assegni di guerra
Com'è noto, vi sono alcune tipologie di pensioni di guerra
IVA ridotta al 4% in caso di furto del veicolo
Con la circolare n.11/E del 21 maggio 2014, l’Agenzia delle
Semplificazioni amministrative per le persone con disabilità
L'art.25 del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: già in pagamento l’anno 2014, stabilite le regole per il 2015
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n.192 del
Sentenza della Corte Costituzionale sul risarcimento danni per le vittime del nazismo
Con una coraggiosa decisione pubblicata lo scorso 23 ottobre (sentenza
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2015
Per l'anno 2015 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: buone notizie per il 2013-2014
Tra le varie modifiche dell'ultim'ora apportate alla legge di stabilità
Congedi e permessi per l’assistenza ai familiari invalidi Chiarimenti del Ministero del Lavoro
Si segnalano due chiarimenti resi recentemente dal Ministero del Lavoro
Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2013
Cos'è il "5 per mille"? Anche per il 2013 è
Quorum più alto per l’eliminazione delle barriere architettoniche nei condomini
Dal 18 giugno è entrata in vigore una norma (art.5
L’obbligo di coprire le quote di riserva per le categorie protette è sospeso per le P.A. con personale in esubero
Il Dipartimento della Funzione Pubblica - con il parere n.
Estensione del diritto al congedo retribuito per l’assistenza dei disabili ai parenti di 3° grado
Con la sentenza n.203 del 18 luglio 2013, la Corte
Ripristinato l’obbligo di assumere le categorie protette anche per le P.A. con personale in esubero
Qualche mese fa il Dipartimento per la Funzione Pubblica aveva
Assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori. Pagamento anno 2013 e procedura per l’anno 2014
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n.265 del
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2014
Per l'anno 2014 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Riscossione pensioni di guerra superiori a 1000 euro
L'art.14, comma 2, della legge n.214 del 22 dicembre 2011
Decreto legislativo n.151/2011 – Modifiche ai permessi e ai congedi di cui alla legge n.104/92
Sulla G.U. n.173 del 27/7/2011 è stato pubblicato il decreto legislativo
Assunzione da quota di riserva: necessario lo stato di disoccupazione del disabile al momento della presentazione della domanda
L'art.16 della legge n.68/1999 sul collocamento obbligatorio prevede che "i disabili
Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2012
Cos'è il "5 per mille"? Anche per il 2012 è
In arrivo il Contrassegno Unificato Disabili Europeo
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 25 maggio scorso,
Agevolazioni fiscali sui veicoli: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (leasing e detrazione Irpef)
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.66/E del 20/6/2012, ha
Iva ridotta per le piattaforme elevatrici
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.70/E del 25/6/2012, ha
Il Contrassegno Invalidi diventa europeo
Sulla G.U. 203 del 31 agosto 2012 è stato pubblicato
Assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori. Pagamento anno 2012 e procedura per l’anno 2013
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2012 Sulla G.U. n.239 del 12/10/2012,
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2013
Per l'anno 2013 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2011
Cos'è il "5 per mille"? Cosa cambia nel 2011? Anche
Assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori. Pagamento anno 2011 e procedura per l’anno 2012
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2011Sulla G.U. n°246 del 21/10/2011, è
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2012
Per l'anno 2012 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Manovra finanziaria – Disposizioni in materia di ticket
Sulla G.U. n. 164 del 16/7/2011 è stata pubblicata la
Chiusura delle Direzioni Territoriali dell’Economia e delle Finanze (DTEF) Riduzione del numero delle Commissioni Mediche di Verifica (CMV)
Dopo vari tentativi a vuoto e rinvii, la annunciata rivoluzione
Modifiche alla normativa sui permessi di cui alla legge n.104/92
Sul supplemento ordinario alla G.U. n.263 del 9 novembre 2010,
Assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori. Pagamento anno 2010 e procedura per l’anno 2011
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2010 Sulla G.U. n°290 del 13/12/2010
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2011
Per l'anno 2011 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Nuovi ticket nella Regione Campania, ora esenti gli invalidi di guerra. La situazione nelle altre regioni
A decorrere dal 1° ottobre 2010, sono stati introdotti dalla
Congedo retribuito per l’assistenza ai portatori di handicap – riflessi sul conteggio delle ferie e sulla tredicesima mensilità
Con il parere UPPA n.21/08, il Dipartimento per la funzione pubblica
Nuova procedura per le domande in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap (legge 104/92) e disabilità
A decorrere dal 1° gennaio 2010 è entrata in vigore
Nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni fiscali per i veicoli al servizio dei disabili
Nella circolare n. 21/E del 23 aprile 2010, l'Agenzie delle Entrate
Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2010
Cos'è il "5 per mille"? Cosa cambia nel 2010? Anche
Riorganizzazione e tagli nel Ministero dell’Economia e delle Finanze
Con un emendamento aggiunto a sorpresa in sede di conversione
Inapplicabilità dell’Iva ridotta al 4% per abbonamenti telefonici e internet
Com'è noto, la legge prevede la possibilità di applicare l'Iva
Modifiche al Codice della Strada e invalidità
Con la legge 29 luglio 2010, n.120 sono state introdotte
Abolizione canone di abbonamento RAI per gli ultrasettantacinquenni a basso reddito
Dopo oltre due anni di attesa, finalmente l'Agenzia delle Entrate,
Misura iniziale della maggiorazione di cui all’art.6 della legge n°140/85: la Corte Costituzionale conferma la tesi dell’Inps
Con la sentenza n°401 dell'1/12/2008 la Corte Costituzionale ha dichiarato
Bonus straordinario per famiglie, lavoratori pensionati e non autosufficienza (art.1 decreto-legge 29 novembre 2008, n°185, convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n°2)
Sul supplemento ordinario della G.U. del 28/01/2009 è stato pubblicata
Permessi legge n°104/92 e fondi per la contrattazione integrativa: abolite le penalizzazioni
Tra le varie disposizioni restrittive in materia di assenze nel
La Corte di Cassazione mette in dubbio il diritto alla sosta gratuita sulle strisce blu per i disabili
Nella sentenza n.21271 del 5/10/2009, la 2ª Sezione Civile della Corte
Estensione ai figli del diritto al congedo retribuito per l’assistenza dei disabili
Con la sentenza n°19 del 26/1/2009, la Corte Costituzionale ha
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali conferma l’irrilevanza delle pensioni di guerra per il calcolo delle rette dovute per il soggiorno nelle case protette
Nel rispondere ad un'interrogazione parlamentare del 19 novembre 2008, il
Circolare Inps n°41 del 16/3/2009 sul congedo retribuito ai figli per l’assitenza del genitore disabile
Con la circolare Inps n°41 del 16/3/2009, l'Inps ha fornito le
Diritti delle persone disabili nel trasporto aereo: approvata la disciplina sanzionatoria
Con il decreto legislativo 24 febbraio 2009, n°24, sono state
Estensione del voto domiciliare a tutti gli invalidi intrasportabili
Con la legge 7 maggio 2009, n°46 il diritto al
Scala di equivalenza tra categorie e percentuali
Sulla Gazzetta Ufficiale n°93 del 22/4/2009, è stato pubblicato il D.P.R.
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2010
Per l'anno 2010 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore – anni 2008 e 2009 Approvazione legge per l’integrazione della copertura finanziaria
Con la legge 3 dicembre 2009 n.184, il Parlamento ha finalmente
Norma interpretativa sulla misura iniziale della maggiorazione di cui all’art.6 della legge n°140/85 (Legge finanziaria 2008)
Com'è noto, ci sono state molte sentenze che hanno adottato
Esenzione canone RAI per ultra settantacinquenni a basso reddito
L'art.1, comma 132, della legge 24 dicembre 2007, n°244 (finanziaria
Medaglia d’onore per i cittadini italiani militari e civili internati e costretti al lavoro coatto durante la seconda guerra mondiale (art.1, commi 1271-1276, legge n°296/2006)
L'art.1, commi 1271-1276, della legge n°296/2006 (finanziaria 2007) ha previsto la
Nuove norme relative agli assegni per gli ex-deportati e i perseguitati politici e razziali
Tra le numerose ed eterogenee norme contenute nel "decreto milleproroghe"
Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2008
Cos'è il "5 per mille"? Cosa cambia nel 2008? La
Nota Inpdap n°10/2008 sull’applicazione della legge 336/70
Con la nota operativa n°10 del 4/3/2008 (nota-inpdap-10-2008) l'INPADP è tornato ancora
Parere del Dipartimento della Funzione Pubblica sui permessi di cui alla legge n°104/92 per i familiari dell’invalido non conviventi
Con un parere del 18 febbraio 2008, il Dipartimento per la
Conferma da parte della Corte Costituzionale del termine prescrizionale di cinque anni per le pensioni di guerra dirette
Con l'ordinanza n°106 del 18 aprile 2008, la Corte Costituzionale
Nuovi criteri Inps sui permessi di cui all’art.33 della legge n°104/92
Con la circolare n°53 del 29/4/2008, l'Inps ha dettato per l'ennesima
Edizione aggiornata della Guida alle Agevolazioni Fiscali per i disabili
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo sito l'edizione aggiornata
Nota Inpdap n°13/2008 sull’applicazione della legge 336/70
Prosegue l'incredibile "balletto" dell'Inpdap in merito alle modalità applicative del
Misura iniziale della maggiorazione di cui all’art.6 della legge n°140/85: deciderà la Corte Costituzionale
Com'era ampiamente prevedibile, la norma interpretativa sulla misura iniziale della
Nuove regole per i dipendenti pubblici sui permessi e legge n°104/92
L'art.71, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n°112, convertito
Nuovi ticket nella Regione Lazio: esenti gli invalidi di guerra La situazione nelle altre regioni
A decorrere dal 1° dicembre 2008, sono entrati in vigore
Diritti delle persone disabili nel trasporto aereo
Lo scorso 8 luglio l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC)
Assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori. Pagamento anno 2008 e procedura per l’anno 2009
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2008 Sulla G.U. n°262 dell' 8/11/2008,
Valutazione delle pensioni di guerra ai fini della concessione della Social Card
Come ampiamente diffuso sui mass media, in questi giorni è
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2009
Per l'anno 2009 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Legge Finanziaria 2007 (Benefici e agevolazioni)
(Benefici fiscali sui veicoli destinati agli invalidi, imposta di successione
Legge Finanziaria 2007 (Sanità)
Sul supplemento ordinario alla G.U. n°299 del 27 dicembre 2006
Agevolazioni fiscali per i veicoli destinati agli invalidi, in caso di pluriamputazioni: nota dell’Agenzia delle Entrate
Com'è noto, l'art.30, comma 7, della legge n°388/2000 ha previsto
Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2007
Cos'è il "5 per mille"? Cosa cambia nel 2007? La
Estensione al coniuge del diritto al congedo retribuito per l’assistenza dei disabili
Secondo la normativa vigente (art.42, comma 5, del D.Lgs. n°151/2001),
Estensione al coniuge del diritto al congedo retribuito per l’assistenza dei disabili (sentenza Corte Costituzionale n°158/2007)
Secondo la normativa vigente (art.42, comma 5, del D.Lgs. n°151/2001),
Permessi di cui all’art.33 della legge n°104/92 – Nuovi e più favorevoli criteri per la concessione disposti dall’Inps
Con la circolare n°90 del 23/5/2007 (Circ90-2007), l’Inps ha stabilito nuovi
Nuove regole Inps per sulla frazionabilità dei permessi giornalieri di cui all’art.33, comma 3, della legge n°104/92
Con i messaggi n°15995 del 18/6/2007 e n°16866 del 28/6/2007, l’Inps ha dettato
Iva al 4% per beni qualificabili come ausili o protesi
Con la risoluzione n°175/E del 20 luglio 2007, l’Agenzia delle
Circolare Inps sull’estensione al coniuge del congedo retribuito per l’assistenza a portatori di handicap (sentenza C.Cost. n°158/2007)
Con la circolare n°112 del 3 agosto 2007, l'Inps ha dettato
Pensioni di guerra e somma aggiuntiva sui trattamenti pensionistici di cui all’art.5 della legge n°127/2007 (cosiddetta “quattordicesima sulle pensioni”)
L'art.5 del decreto legge n°81/2007, convertito con modificazioni nella legge
Assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori. Pagamento anno 2007 e procedura per l’anno 2008
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2007 Sulla G.U. n°238 del 12/10/2007,
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2008
Per l'anno 2008 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
Misura iniziale della maggiorazione prevista dall’art.6 della legge 140/85: sentenza della Cassazione e nota Inps
Com'è noto l'art.6 della legge n°140/85 prevede testualmente che "i
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2007
Per l'anno 2007 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra
L’ANVCG in audizione in Senato sul “Codice del Terzo Settore”
Lo scorso 11 luglio l'ANVCG ha partecipato alle audizioni informali
9 maggio – l’ANVCG alla Festa dell’Europa
Il 9 maggio 1950 l'allora ministro degli Esteri francese
Il XXIV° Congresso dell’ANVCG approva il nuovo Statuto
L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra negli ultimi anni
Lampedusa, l’ANVCG presente alla 4° Giornata della Memoria e dell’Accoglienza
Prosegue l’impegno dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ONLUS
L’ANVCG a Bruxelles per promuovere i “Caschi Blu del Mare”
Il 29 novembre il Parlamento Europeo ha accolto la
Firmato il Protocollo d’Intesa tra il Ministero della Difesa e l’ANVCG
Il 7 dicembre 2017, all’interno della Biblioteca Militare Centrale
L’ANVCG a Lampedusa per il Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo
Il 3 giugno si è tenuta presso l'isola di
Giornata nazionale, l’evento di presentazione alla Casa Madre dei Mutilati ed Invalidi di Guerra
Si è tenuto, presso la Casa Madre dei Mutilati ed
Misura iniziale della maggiorazione prevista dall’art.6 della legge 140/85: sentenza della Cassazione e nota Inps
Com'è noto l'art.6 della legge n°140/85 prevede testualmente che "i