Archivio norme e diritti 2020
Nuovo indirizzo e nuova denominazione della Direzione dei servizi del tesoro
A partire dall'inizio di quest'anno la Direzione dei servizi del tesoro (ex Direzione Generale delle Pensioni di Guerra), per lungo tempo sita in Via Casilina 3 a Roma, ha cambiato denominazione e indirizzo. Pertanto i ricorsi gerarchici in materia di
Emergenza COVID-19 (coronavirus) – misure per i disabili e chi li assiste e in materia pensionistica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri l’atteso decreto contenente una serie di misure straordinarie in materia economico-sociale relative all’emergenza coronavirus (decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18). Il provvedimento ha un ambito di applicazione assai vasto, con un ventaglio di
Le date di pagamento delle pensioni di guerra restano invariate anche durante l’emergenza COVID-19
Ai sensi dell'ordinanza della Presidenza del Consiglio dei ministri 19 marzo 2020, n. 652, il pagamento relativo ai mesi di aprile, maggio e giugno 2020 di tutte le rate di pensione e degli assegni erogati dall'INAIL e dall'INPS, ivi comprese le
Accordo Carabinieri – Poste Italiane: sarà possibile ricevere a domicilio la pensione
In data 6 aprile è stato annunciato uno speciale accordo tra Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri che offrirà ai pensionati il servizio di ritiro e consegna a domicilio della pensione. Per tutta la durata del periodo emergenziale sarà possibile per
Compatibilità bonus 600 euro per le partite IVA e pensioni non previdenziali
L'art.27 del decreto-legge n. 18/2020 ha previsto, per il mese di marzo, la concessione di un'indennità di 600 euro per i liberi professionisti titolari di partita IVA e per i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa che non
Risposte alle domande frequenti
Da oggi è disponibile su questo sito una pagina con le risposte alle domande più frequenti (FAQ) nelle seguenti materie: pensioni di guerra rilevanza reddituale, isee esenzioni sanitarie agevolazioni per il pensionamento permessi e congedi legge 104/1992 collocamento obbligatorio agevolazioni
Proroga della validità delle patenti in scadenza (anche speciali)
Ai sensi dell'art.104 del decreto-legge n.18/2020 ("cura Italia"), come specificato dalla circolare del 24 marzo 2020 del Ministero dei Trasporti, la validità di tutte le patenti in scadenza dal 31 gennaio 2020 in poi è stata prorogata fino al 31 agosto
Emergenza COVID-19 – nuove misure a favore dei disabili e delle persone che li assistono
Dopo una lunga attesa e un tormentatissimo iter di approvazione, è stato finalmente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.128 del 19-05-2020 - Suppl. Ordinario n. 21) il decreto-legge contententi "misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro
Ritardo nell’erogazione dell’assegno sostitutivo dell’accompagnatore
A causa di ritardi nella procedura amministiva dovuti all'emergenza sanitaria, quest’anno la liquidazione dell’assegno sostitutivo dell’accompagnatore sarà posticipata rispetto al passato. Il pagamento dovrebbe avvenire presumibilmente nel mese di settembre, ma non è escluso un ulteriore slittamento ai mesi successivi. Questo
Calendario per la proroga della validità delle patenti in scadenza (anche speciali)
Il Ministero dei Trasporti - Direzione Generale per la Motorizzazione ha emesso una nuova circolare in data 27 agosto 2020 nella quale ha specificato il calendario relativo alla proroga della validità delle patenti in scadenza, alla luce delle diverse disposizioni
Possibilità di ottenere il riconoscimento ai sensi della legge n.104/1992 solo sugli atti
In sede di conversione del "Decreto semplificazioni 2020" è stata approvata una norma che dà la possibilità di ottenere il riconoscimento della condizione di disabile ai sensi della legge n.104/1992 anche solo sulla base degli atti, senza necessità di visita
Irrilevanza delle pensioni di guerra per la nuova maggiorazione per gli invalidi civili a basso reddito
Com’è ampiamente noto per le numerose notizie pubblicate sull’argomento, a seguito della sentenza n.152/2020 della Corte Costituzionale e della norma conseguentemente inserita all’interno del “decreto Agosto”, è stato stabilito che a decorrere dal 20 luglio 2020, a tutti i maggiorenni
Diritto allo smart working per i lavoratori disabili fino al 31 dicembre
Secondo quanto previsto dall'art.26, comma 2-bis, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104 , convertito dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, "a decorrere dal 16 ottobre e fino al 31 dicembre 2020, i lavoratori fragili svolgono di norma la
Campagna stampa sulle pensioni di guerra e sulla loro natura risarcitoria
L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra da tempo si sta impegnando per ottenere il pieno riconoscimento della natura risarcitoria delle pensioni di guerra – in particolare rispetto l’assegno sociale e l’ISEE, che vanno a incidere sui più indigenti – e
Nuova proroga per la validità delle patenti (anche speciali)
Dato il protrarsi dell'emergenza sanitaria COVID-19, il Senato ha pochi giorni fa approvato un emendamento con il quale la scadenza per le carte d'identità e per le patenti (anche speciali) scadute dopo il 31 gennaio 2020 è stata ulteriormente prorogata