Archivio norme e diritti 20162024-11-08T09:30:59+00:00

Archivio norme e diritti 2016

Riassetto delle Ragionerie Territoriali dello Stato (RTS)

Con il Decreto Ministeriale 3 settembre 2015, pubblicato sulla G.U. n.20 del 26 gennaio 2016, è stato disposto un nuovo riassetto delle Ragionerie Territoriali dello Stato (RTS), sia dal punto amministrativo che da quello organizzativo. Ricordiamo che le RTS sono

ISEE e pensioni di guerra: importante aggiornamento

Nella legge 26 maggio 2016 , n. 89 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 marzo 2016, n. 42, recante disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca) – nonostante l'assoluta estraneità di materia –

I permessi per l’assistenza ai disabili estesi anche al convivente

Con la sentenza n.213/2016 del 23 settembre 2016, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 33 della legge n. 104/1992 e successive modificazioni, nella parte in cui non include il convivente di fatto tra i soggetti legittimati a fruire del permesso

Per la Cassazione i bancomat devono essere pienamente accessibili

Con una recentissima sentenza, la n.18762 del 23 settembre 2016, la Corte di Cassazione ha stabilito che rappresenta una discriminazione a danno dei disabili la presenza di barriere architettoniche che impedisce loro di utilizzare pienamente uno sportello bancomat. Il caso

Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: per il 2017 nessuna novità

Sulla G.U. n.225 del 26/09/2016, è stato pubblicato il decreto interministeriale 29 luglio 2016 (dm29072016) di attuazione della legge 27 dicembre 2002, n.288, istitutiva dell’assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori militari o civili, con le regole per l’anno in

Il contrassegno invalidi spetta a chiunque abbia mobilità ridotta

Com'è noto, l'art.381 del DPR n.495/1982 (Regolamento attuativo del codice della strada) prevede il rilascio del "contrassegno invalidi" alle persone disabili con capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta. L'art.12 del DPR n.503/1996 ha poi esteso questa normativa anche alla

Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2017

Per l'anno 2017 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra sarà pari al 1,35%. Della stessa percentuale sale il limite di reddito (previsto per la concessione di alcuni tipi di pensioni o assegni) che pertanto dal 1° gennaio 2017 sale

Torna in cima