Archivio norme e diritti 2013
Assegno sostitutivo dell’accompagnatore: buone notizie per il 2013-2014
Tra le varie modifiche dell'ultim'ora apportate alla legge di stabilità 2013, vi è stata anche l'approvazione di un emendamento con cui sono stati aumentati l'importo dell'assegno sostitutivo dell'accompagnatore e il relativo fondo per gli anni 2013-2014 (art.1, comma 113, legge
Congedi e permessi per l’assistenza ai familiari invalidi Chiarimenti del Ministero del Lavoro
Si segnalano due chiarimenti resi recentemente dal Ministero del Lavoro in merito alle modalità applicative della normativa in materia di congedi e permessi per l’assistenza ai familiari invalidi. 1) Congedo per l’assistenza al familiare disabile – coniuge in età avanzata
Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2013
Cos'è il "5 per mille"? Anche per il 2013 è stata confermata la possibilità di destinare una quota dell'Irpef per finalità di solidarietà sociale, pari al 5 per mille. Diversamente da quanto avviene per l'8 per mille, la quota versata
Quorum più alto per l’eliminazione delle barriere architettoniche nei condomini
Dal 18 giugno è entrata in vigore una norma (art.5 della legge 11 dicembre 2012, n.220) che ha aumentato il quorum necessario per le delibere condominiali relative all'abbattimento di barriere architettoniche. Da questa data è infatti richiesto il voto favorevole
L’obbligo di coprire le quote di riserva per le categorie protette è sospeso per le P.A. con personale in esubero
Il Dipartimento della Funzione Pubblica - con il parere n. 23580 del 22.5.2013 - ha espresso l'avviso che in generale le assunzioni nelle amministrazioni pubbliche finalizzate a coprire le quote di riserva previste dalla legge n. 68/1999 (collocamento obbligatorio delle
Estensione del diritto al congedo retribuito per l’assistenza dei disabili ai parenti di 3° grado
Con la sentenza n.203 del 18 luglio 2013, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della normativa sul congedo biennale per l'assistenza ai familiari disabili, "nella parte in cui non include nel novero dei soggetti legittimati a fruire del congedo ivi
Ripristinato l’obbligo di assumere le categorie protette anche per le P.A. con personale in esubero
Qualche mese fa il Dipartimento per la Funzione Pubblica aveva espresso l'avviso che le assunzioni nelle amministrazioni pubbliche finalizzate a coprire le quote di riserva previste dalla legge n. 68/1999 (collocamento obbligatorio delle categorie protette) sono consentite solo in presenza
Assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori. Pagamento anno 2013 e procedura per l’anno 2014
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n.265 del 12/11/2013, è stato pubblicato il decreto interministeriale 30 settembre 2013 di attuazione della legge 27 dicembre 2002, n.288, istitutiva dell’assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori militari o civili, con le regole per
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2014
Per l'anno 2014 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra sarà pari al 2,09%. Della stessa percentuale è incrementato il limite di reddito (previsto per la concessione di alcuni tipi di pensioni o assegni) che pertanto dal 1° gennaio 2014