Archivio norme e diritti 2012
Riscossione pensioni di guerra superiori a 1000 euro
L'art.14, comma 2, della legge n.214 del 22 dicembre 2011 ha previsto quanto segue: "Entro tre mesi dalla data di entrata in vigore del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, al fine di favorire la modernizzazione e l'efficienza degli strumenti
Decreto legislativo n.151/2011 – Modifiche ai permessi e ai congedi di cui alla legge n.104/92
Sulla G.U. n.173 del 27/7/2011 è stato pubblicato il decreto legislativo 18 luglio 2011, n.119, che ha apportato una serie di modifiche alla normativa in materia di permessi e congedi per l'assistenza ai familiari disabili. a) Congedo biennale per l'assistenza ai
Assunzione da quota di riserva: necessario lo stato di disoccupazione del disabile al momento della presentazione della domanda
L'art.16 della legge n.68/1999 sul collocamento obbligatorio prevede che "i disabili che abbiano conseguito le idoneità nei concorsi pubblici possono essere assunti [...] anche se non versino in stato di disoccupazione". Con la Sentenza n.380 del 27 gennaio 2012, il Consiglio
Come destinare il 5 per mille dell’Irpef all’ANVCG nell’anno 2012
Cos'è il "5 per mille"? Anche per il 2012 è stata confermata la possibilità di destinare una quota dell'Irpef per finalità di solidarietà sociale, pari al 5 per mille. Diversamente da quanto avviene per l'8 per mille, la quota versata
In arrivo il Contrassegno Unificato Disabili Europeo
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 25 maggio scorso, ha approvato alcune modifiche al Regolamento di Attuazione del Codice della Strada, in merito al contrassegno per i veicoli al servizio dei disabili. Un'importante novità sarà l'adozione, dopo tanti anni
Agevolazioni fiscali sui veicoli: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate (leasing e detrazione Irpef)
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.66/E del 20/6/2012, ha espresso l'avviso che l'IVA ridotta al 4% per le vetture destinate agli invalidi può essere applicata anche ai contratti di leasing. E' però necessario che, oltre ai requisiti richiesti in
Iva ridotta per le piattaforme elevatrici
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.70/E del 25/6/2012, ha espresso l'avviso che le piattaforme elevatrici, in quanto dispositivi "atti a consentire, in via alternativa ad un ascensore, il superamento di dislivelli a persone con ridotta o impedita capacità motoria",
Il Contrassegno Invalidi diventa europeo
Sulla G.U. 203 del 31 agosto 2012 è stato pubblicato il D.P.R. 30 luglio 2012, n.151, che ha introdotto alcune importanti modifiche alla regolamentazione del “contrassegno invalidi”. 1) Adozione del Contrassegno Unificato Disabili Europeo Dopo tanti anni di attesa, è
Assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori. Pagamento anno 2012 e procedura per l’anno 2013
DECRETO ATTUATIVO PER L'ANNO 2012 Sulla G.U. n.239 del 12/10/2012, è stato pubblicato il decreto interministeriale 27 luglio 2012 di attuazione della legge 27 dicembre 2002, n.288, istitutiva dell’assegno sostitutivo del servizio reso dagli accompagnatori militari o civili, con le regole per l’anno
Indice di rivalutazione delle pensioni e assegni di guerra per il 2013
Per l'anno 2013 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra sarà pari al 2,31%. Della stessa percentuale è incrementato il limite di reddito (previsto per la concessione di alcuni tipi di pensioni o assegni) che pertanto dal 1° gennaio 2013