Archivio news 2023
L’Associazione ha celebrato i suoi 80 anni con Testimoni di Pace, un viaggio nella memoria e nelle storie
L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ha celebrato l'80° anniversario della sua fondazione con l'evento "Testimoni di Pace": un'importante occasione di memoria collettiva che ha raccontato la storia dell'Associazione attraverso le testimonianze di chi ha vissuto in prima persona
L’Associazione al Quirinale per il 78esimo anniversario della Liberazione
Nella giornata del 24 aprile, in vista del 25 aprile, 78esimo anniversario della Liberazione, il Presidente Nazionale Michele Vigne e il Segretario generale Roberto Serio sono andati al Quirinale per l'incontro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con una
Si è concluso il XXVII° Congresso Nazionale, i nomi degli eletti
Il XXVII° Congresso Nazionale ordinario dell'Associazione si è tenuto nelle giornate del 19 e 20 aprile presso la Sala Bachelet del TH Roma Carpegna Palace Hotel. Hanno partecipato circa 150 delegati in rappresentanza di tutte le sezioni d'Italia per
Un francobollo della serie tematica “il Senso civico” in occasione dell’80° anniversario di fondazione
È stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario dedicato all'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra nell'80° anniversario di fondazione. Il francobollo appartiene alla serie tematica "il Senso civico", che raccoglie i francobolli
6ª edizione del concorso per le scuole per la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre: i nomi dei vincitori
A salire sul palco di "Testimoni di Pace" anche i vincitori della 6ª edizione del concorso per le scuole per la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, indetto dall'ANVCG in collaborazione con il
Firmato il gemellaggio tra Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e Fondazione Don Gnocchi: una nuova strada di solidarietà per la tutela e i diritti delle persone più fragili
Nel pomeriggio del 20 ottobre si è tenuto, presso la Sala Alessi di Palazzzo Marino a Milano, l'evento "Le vittime civili di guerra e l'opera di don Carlo Gnocchi: la storia continua" che ha fatto da cornice alla firma del gemellaggio
L’Associazione alla 40ª Assemblea Anci per promuovere la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
L'Associazione è stata presente anche quest'anno all'Assemblea annuale di Anci, giunta alla sua 40ª edizione, che si è svolta nel padiglione blu della Fiera di Genova dal 24 al 26 ottobre. L' Assemblea si è aperta alla presenza del Presidente
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, il 1° febbraio 2023 i Comuni si mobilitano: ecco come aderire
L’ANCI e L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) invitano i Comuni italiani ad esporre lo striscione “Stop alle bombe sui civili” e a illuminare i propri edifici per ricordare le esperienze vissute dalla popolazione civile nel corso delle Guerre
L’Italia si illumina di blu per onorare le vittime civili di guerra
Il 1° febbraio, in occasione della Giornata Nazionale a loro dedicata, istituita all’unanimità dal Parlamento con la legge 25 gennaio 2017 n. 9, le più importanti Istituzioni del paese onoreranno le vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo illuminando di blu
Convocato il XXVII Congresso Nazionale dell’Associazione
E' stato convocato ufficialmente il XXVII Congresso Nazionale dell'ANVCG, che si terrà il 19 e 20 aprile 2023 a Roma alle ore 9.30, presso l'hotel TH Roma Carpegna Palace (Via Aurelia, 481, 00165 Roma), in concomitanza con l'80°anniversario di fondazione dell'Associazione, la cui
Giornata internazionale della Mine Action: più azioni in difesa dei civili
"ll 4 aprile si celebra la Giornata Internazionale dell'azione umanitaria per le mine e gli ordigni bellici inesplosi, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005. Una ricorrenza importante che serve a sottolineare una volta in più come a pagare le conseguenze più
Rischio ordigni bellici nelle zone alluvionate, prestare la massima attenzione
"Prestare la massima attenzione nelle aree colpite dall'alluvione perché le acque hanno già portato alla luce 6 ordigni bellici inesplosi ma il rischio sarà ancor più grande quando le acque si ritireranno. Compariranno ordigni nelle strade, nei parcheggi, nei parchi
Provincia di Vicenza, uomo muore a causa di un ordigno del Primo conflitto mondiale
A Stoccareddo, una frazione del comune di Gallio, in provincia di Vicenza, un uomo di 30 anni è morto, nella mattina del 1 giugno, in seguito all'esplosione di un ordigno bellico risalente al Primo conflitto mondiale. L'incidente è avvenuto nell'abitazione
Giornata per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti armati, una delle tante sofferenze che la popolazione subisce nei contesti di guerra
Oggi è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti armati, voluta dalle Nazioni Unite per combattere un crimine brutale che si consuma da sempre durante le guerre in tutto il mondo. L’Associazione - anche attraverso il proprio
Settima edizione del concorso scuole, pubblicata la nuova traccia
Il 1° febbraio di ogni anno, si celebra la “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita in Italia con la legge 25 gennaio 2017 n. 9, al fine di conservare la memoria delle vittime civili di
No all’invio di cluster bombs all’Ucraina: nella difesa dei civili non siano ammesse eccezioni
Come Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) esprimiamo forte preoccupazione e ferma contrarietà all'invio di munizioni a grappolo, o cluster bombs, deciso dagli Stati Uniti a supporto dell'esercito ucraino. "Abbiamo apprezzato" afferma Michele Vigne, Presidente dell'ANVCG "l'immediata presa di
Webinar per le scuole sulle stragi e le violenze sui civili in Italia nella Seconda Guerra Mondiale e nei conflitti armati recenti
Al fine di fornire un ulteriore strumento di analisi e conoscenza per il concorso scolastico organizzato per la 7ª edizione del bando per le scuole per la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, dal titolo
Verso il gemellaggio con la Fondazione Don Gnocchi per celebrare e confermare una collaborazione lunga 80 anni a tutela dei diritti e della dignità delle persone più fragili
L'evento "Le vittime civili di guerra e l'opera di don Carlo Gnocchi: la storia continua" – in programma il 20 ottobre, alle ore 15, nella Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano - farà da introduzione e cornice alla firma del gemellaggio tra l'Associazione
Israele – Hamas, l’attacco all’ospedale Al-Ahli Arabi è l’ennesima tragedia ai danni dei civili
"Il bombardamento dell'ospedale Al-Ahli Arabi Baptist di Gaza è l'ennesima e tragica tappa dell'escalation di violenza tra l'esercito israeliano ed Hamas. Sono stati colpiti i civili più fragili; malati e famiglie che si erano rifugiate nella struttura credendola un luogo
Strage di Gorla 79° anniversario: “E’ dovere ricordare ma soprattutto fare in modo che nessun bambino perda più la vita a causa della guerra”
Si è tenuta questa mattina una cerimonia e una messa in ricordo dei Piccoli Martiri di Gorla, gli studenti della scuola Francesco Crispi che persero la vita a causa di un bombardamento aereo alleato, il 20 ottobre del 1944 durante
L’Associazione designata membro dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
L'Associazione è entrata a far parte dell'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, istituito dalla legge 3 marzo 2009, n. 18, che ha funzioni consultive e di supporto tecnico-scientifico per l'elaborazione delle politiche nazionali in materia di disabilità con
Ci ha lasciati il Presidente Onorario, il Cav. Di Gran Croce Avv. Giuseppe Castronovo
"Ci ha lasciati questa mattina, nella sua Catania, il nostro Presidente Onorario, il Cavaliere di Gran Croce Avv. Giuseppe Castronovo". Ne dà notizia commosso Michele Vigne, Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), l'ente morale che rappresenta e
Il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Il 3 dicembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una ricorrenza istituita dall'ONU nel 1992. I diritti delle persone con disabilità sono un tema centrale, ogni società che si definisce civili deve fare sì che
Riunione straordinaria dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità per la Giornata del 3 dicembre
Oggi si è riunito l'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli ha convocato una riunione straordinaria per la Giornata internazionale delle persone con disabilità. L'Associazione è intervenuta con il Consigliere Nazionale Nicolas Marzolino
75enne ferito da un ordigno bellico nel Chietino
A Gessopalena nel Chietino, nella tarda mattina del 9 dicembre si è verificata un'esplosione in un terreno agricolo. Un 75enne è rimasto ferito. Da una prima ricostruzione dell'accaduto l'uomo stava lavorando su un terreno agricolo quando è avvenuta l'esplosione: si
1°febbraio 2024 – Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) insieme all'Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI) invitano tutti i Comuni italiani e le istituzioni centrali e periferiche, ad aderire alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo che
Ordigni bellici inesplosi, rinnovato il Protocollo d’intesa tra l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e lo Stato Maggiore dell’Esercito italiano
È stato firmato nella mattinata del 19 dicembre presso la nostra sede, il rinnovo del protocollo d'intesa in materia di ordigni bellici inesplosi, tra l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, l'ente che rappresenta e tutela per legge in Italia le
Diritti umani, Michele Vigne: “100 giorni di guerra a Gaza, 692 in Ucraina, quanto ancora per la pace?”
"Sono trascorsi 100 giorni dall'inizio della guerra a Gaza e 692 dal conflitto in Ucraina e anziché parlare di pace si continuano a contare i morti, soprattutto tra i civili" dichiara Michele Vigne, Presidente Nazionale dell'Associazione nazionale Vittime Civili di
1°febbraio 2024 – Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) insieme all'Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI) invitano tutti i Comuni italiani e le istituzioni centrali e periferiche, ad aderire alla Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo che
1°febbraio 2024 i Comuni si mobilitano per le vittime civili delle guerre: come aderire
il 1° febbraio è la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, una ricorrenza che vuole ricordare le vittime civili delle guerre del passato, nonché attirare l'attenzione sulle sofferenze che i conflitti contemporanei provocano alle