Conflitto a Gaza: l’ANVCG richiama al rispetto del Diritto Internazionale Umanitario
Roma, 6 giugno 2025 - In vista delle manifestazioni promosse
“La normalizzazione dell’inaccettabile”: un anno devastante per i civili colpiti da armi esplosive
Distruzione di obiettivi civili a Gaza © Emad el
Ordigni bellici, Associazione Vittime Civili di Guerra: chi segnala in buona fede un sospetto ordigno bellico inesploso non deve rischiare la denuncia
L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra esprime preoccupazione riguardo alla
ANVCG e L’Osservatorio al Bologna Peacebuilding Forum 2025
Dal 7 al 9 maggio l'Associazione e L'Osservatorio sono al
L’Associazione insieme alle Combattentistiche al Quirinale per gli 80 anni della Liberazione
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale
Verso l’80° anniversario della Liberazione: l’ANVCG ricorda il contributo dei civili alla libertà
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’ANVCG – Associazione Nazionale
Papa Francesco, voce degli ultimi contro il martirio della guerra
Con immensa commozione l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ricorda
Reintrodotta la preferenza per le vittime di guerra nei concorsi pubblici: riconosciuto il diritto di chi ha pagato sulla propria pelle il prezzo della guerra
“L’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra accoglie con soddisfazione l'approvazione
4 aprile 2025, Giornata internazionale Mine action: il diritto umanitario non sia calpestato e sulle mine anti uomo non si torni indietro
In occasione della Giornata Internazionale per la sensibilizzazione sul problema
Gaza ancora sotto le bombe e disseminata di ordigni inesplosi
L'esercito israeliano ha ripreso a bombardare la Striscia di Gaza