Archivio news 20212024-11-09T13:33:12+00:00

Archivio news 2021

#siamosullastessabarca: Giornata della Memoria e dell’Accoglienza 2021

Tra le finalità statutarie dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra c’è anche quella di “promuovere l’affermazione ed il rispetto dei diritti umani delle popolazioni civili in conseguenza di guerre e conflitti armati, sia a livello nazionale che internazionale, senza

XXVI Congresso Nazionale straordinario

Il 22, 23 e 24 novembre 2021 si terrà a Roma il XXVI Congresso Nazionale dell’Associazione, presso l’Hotel Crowne Plaza - San Pietro (Via Aurelia Antica 415, Roma), con la presenza di oltre 150 delegati provenienti dalle sezioni di

L’ANVCG ha preso parte all’Assemblea annuale dell’ANCI

Centinaia di comuni aderiranno alla campagna “Stop alle bombe sui civili” in occasione della prossima Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo COMUNICATO STAMPA (Parma, 11 novembre 2021) - L'Associazione Nazionale Vittime Civili di

Michele Vigne è il nuovo Presidente Nazionale dell’ANVCG

Michele Vigne è il nuovo Presidente Nazionale dell’Associazione Vittime Civili di Guerra. L’elezione è avvenuta ieri, martedì 23 novembre, nel corso del XXVI Congresso Nazionale straordinario tenutosi a Roma alla presenza di oltre 150 delegati, provenienti dalle sezioni di

10 febbraio: giorno del ricordo delle vittime delle foibe

Oggi 10 febbraio ricorre il Giorno del ricordo, al fine  - secondo le parole della Legge 30 marzo 2004, n. 92 - "di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle

I dati sulla violenza esplosiva nel 2020

Action on Armed Violence ha da poco rilasciato i dati sulla violenza esplosiva nel 2020, sulla base di quanto riportato dai media di lingua inglese. Nell’anno appena trascorso, purtroppo, non si sono fermati i bombardamenti e l’uso di ordigni esplosivi

Giornata Internazionale della Pace 2021

Oggi 21 settembre si celebra la “Giornata Internazionale della Pace”, una ricorrenza stabilita dall’ONU con le risoluzioni n.36/67 e 55/282 per affermare e rafforzare gli ideali di pace nel mondo. A tal fine gli Stati membri dell’ONU, le organizzazioni governative e non e gli

Premio Nobel per la pace 2021

Sono Maria Ressa e Dmitry Muratov i vincitori del Premio Nobel per la Pace 2021. L'Accademia di Svezia ha deciso di assegnare il prestigioso premio ai due giornalisti "per i loro sforzi per salvaguardare la libertà di espressione, che è precondizione per la democrazia e per

Prima Commissione UNGA 2021: facciamo il punto

La scorsa settimana si è svolta la 76° Assemblea Generale delle Nazioni Unite all'interno della quale si è riunita la Prima Commissione, deputata a discutere dei principali trattati sul disarmo e la non proliferazione e delle questioni sulla sicurezza globale ritenute nevralgiche dalla

Pericolosi ritrovamenti da Nord a Sud

Il giorno 9 ottobre, a Segrate sono state rivenute due bombe d'aereo della Seconda guerra mondiale, una di nazionalità americana e una inglese. I militari rimuoveranno i dispositivi di innesco tramite despolettamento e trasporteranno gli ordigni neutralizzati nell'area verde tra

Segrate, fatta brillare una bomba della Seconda guerra mondiale

Nella mattinata del 28 novembre 2021, alle porte di Milano, gli artificieri dell'Esercito hanno fatto brillare un ordigno inesploso risalente alla Seconda guerra mondiale. L'area intorno è stata messa in sicurezza con il blocco del traffico aereo, ferroviario e stradale

Torna in cima