Archivio news 20202024-11-09T13:31:32+00:00

Archivio news 2020

Conferenza “Il Medio Oriente oggi” (21 gennaio 2020)

Il 21 gennaio 2020, alle ore 17.00, presso la sala convegni dell'ANRP (Via Labicana 15 - Roma), si terrà la conferenza "Il Medio Oriente oggi" con l'ambasciatrice Laura Mirachian. L'incontro è organizzato dall'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento e dalla Guerra di Liberazione

Armi Esplosive: cosa è successo agli ultimi negoziati

Lo scorso 10 febbraio, a Ginevra, si è svolto il secondo incontro aperto per la negoziazione del testo della Dichiarazione politica internazionale sulle armi esplosive. Il processo, lo ricordiamo, è iniziato ufficialmente con la conferenza internazionale di Vienne sulla protezione

Emergenza COVID-19 – Coronavirus

L'emergenza COVID-19 (CORONAVIRUS) ha portato ad un susseguirsi continuo di provvedimenti con misure di contrasto alla diffusione del contagio. Riteniamo utile fornire alcuni link a siti ufficiali, dove sono potete trovare indicazioni e chiarimenti: FAQ - Covid-19, domande e risposte

Lo spettro del coronavirus sullo Yemen

Allarme dell’Organizzazione Mondiale della Sanità in Yemen: la diffusione globale del COVID-19 potrebbe avere effetti devastanti sulla popolazione civile yemenita, già martoriata da cinque anni di guerra. Mentre si registra il primo caso di coronavirus in Siria, le preoccupazioni per

Ordigni bellici inesplosi: esplode una bomba nel Cassinate

Nella serata del 7 aprile è esploso un residuato bellico nei pressi di Pontecorvo, nel comune di Cassino. L'esplosione, che è avvenuta tra due abitazioni, è stata avvertita in tutti i comuni circostanti e sembrerebbe sia stata provocata dal fuoco

COVID-19: quale impatto sui civili in guerra?

Fin dall'emergenza dovuta alla pandemia di coronavirus, l'Osservatorio ANVCG sulle vittime civili dei conflitti ha deciso di monitorare l'impatto della diffusione del virus sulle popolazioni civili travolte dalle guerre, che per via delle condizioni di precarietà estrema in cui vivono

Festa della Liberazione 2020

COMUNICATO STAMPA DELL'ANVCG PER IL 25 APRILE A causa dell'emergenza coronavirus, la ricorrenza del 75° anniversario della fine della Guerra di Liberazione viene a coincidere con uno dei momenti più delicati nella storia del nostro paese durante il dopoguerra. In

Ordigni bellici inesplosi: una bomba in provincia di Latina

E' salvo per miracolo il pastore che, nella notte tra giovedì e venerdì, ha urtato accidentalmente un ordigno bellico inesplosi nel comune di Campodimele. La notizia, sul sito del Dipartimento Ordigni Bellici Inesplosi, è anche stata segnalata da Il Messaggero. Francesco

Nel 2019 oltre 79 milioni tra rifugiati e sfollati nel mondo

Come avvenuto anche negli scorsi anni, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato l'UNHCR, l'Agenzia ONU per i rifugiati, ha pubblicato il rapporto annuale (Global Trends 2019, in inglese) che traccia le migrazioni forzate nel mondo basandosi sui dati ufficiali.

Ordigno bellico in Liguria: evacuate 1.200 persone

Il rivenimento di un ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale, lo scorso 14 giugno a Campo Ligure, ha costretto all'evacuazione circa 1.200 persone per consentire le operazioni di bonifica ieri, domenica 12 luglio. L'organizzazione delle complesse operazioni di disinnesco

Ordigni bellici inesplosi: ad agosto numero record di ritrovamenti

Sono ormai anni che il mese di agosto rappresenta un periodo da bollino rosso per quanto riguarda il ritrovamento di ordigni bellici inesplosi nel nostro paese. Queste sono i ritrovamenti solamente dell'ultima settimana:  29 proiettili di medio calibro, due bombe

Le ricerche storiche dell’ANVCG sul Corriere della Sera

A maggio 2020 sono stati pubblicati con il sostegno dell'ANVCG i tre volumi che compongono “Il nervo della guerra. Rapporti delle Militärkommandanturen e sottrazione nazista di risorse dall’Italia occupata (1943-1944)”, a cura del professor Nicola Labanca editi dalla casa editrice

Giornata internazionale della pace 2020

Ogni anno il 21 settembre si celebra la “Giornata internazionale della pace” in tutto il mondo, un giornata istituita nel 1981 che, secondo l’intendimento dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è dedicata al rafforzamento degli ideali di pace, con 24 ore di non

Ritrovato ordigno esplosivo nel centro di Roma

Risale alle Prima Guerra Mondiale l'ordigno rinvenuto oggi, 30 settembre, nei pressi della celebre Piazza Campo de' Fiori, a Roma. Secondo i primi riscontri l'ordigno è una bomba di circa 20 cm, trovato seppellito ad un metro dal suolo da

Dopo 38 anni si conclude la bonifica delle Isole Falkland

A quasi 40 anni di distanza dalla Guerra delle Falkland, la Gran Bretagna ha annunciato ufficialmente che le isole sono state completamente bonificate dalle mine antipersona e dagli ordigni bellici. La Guerra delle Falkland, che vide combattere l'Argentina e la

Nuovi importi di pensioni e assegni di guerra per il 2021

Per l'anno 2021 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra sarà pari allo 0,79%. Della stessa percentuale sale il limite di reddito (previsto per la concessione di alcuni tipi di pensioni o assegni) che pertanto dal 1° gennaio 2021 sale

Torna in cima