Archivio news 20162024-11-09T13:19:01+00:00

Archivio news 2016

L’ANVCG al Quirinale per il Giorno della Memoria

Ieri 27 gennaio si è svolta al Palazzo del Quirinale la celebrazione del "Giorno della Memoria", alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Presidente del Senato Pietro Grasso, della Presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, del Ministro dell'Interno,

“E’ tempo di disinnescare il Pianeta” – 4 aprile 2016

Dal 2006 – per volontà dell’Assemblea Generale dell’ONU – il 4 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la promozione dell’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi. In questa giornata, in tutti i paesi del mondo,

Migranti, il 3 ottobre sarà la Giornata della memoria

Il Senato approva. Sarà celebrata nel giorno dell’anniversario della tragedia di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti. Brhane (Comitato 3 ottobre): "Ora spieghiamo ai giovani questa tragedia". Grasso: "Ancora troppe morti in mare". Boldrini: "Segno di civiltà". Unhcr:

I pensionati di guerra non sono privilegiati né fortunati

Da quando - nel 2012 - per la prima volta nella storia del nostro paese - il Governo provò a proporre la tassazione delle pensioni di guerra, tutta la categoria delle vittime di guerra ha perso quel rispetto riconosciuto unanimente da

L’ANVCG alla Festa dell’Europa a Roma

Lunedì 9 maggio si è svolta in Piazza del Campidoglio a Roma una cerimonia in occasione della Festa dell'Europa, cui hanno partecipato l'Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e Vicepresidente della Commissione europea Federica

Giovane rifugiata siriana porta la torcia olimpica a Brasilia

Il 3 maggio, la 12enne rifugiata siriana Hanan Dacka ha avuto l’onore di portare la fiamma olimpica attraverso la città di Brasilia, inaugurando il percorso della torcia nel paese che ospiterà i giochi quest’estate. Questo gesto simbolico fa seguito a quello

Le migrazioni forzate raggiungono i livelli più alti di sempre

In questi giorni l'UNHCR, l'Agenzia ONU per i rifugiati, ha pubblicato il rapporto annuale (Global Trends, in inglese) che traccia le migrazioni forzate nel mondo basandosi sui dati forniti dai governi. Ancora una volta si è registrato un nuovo record,

Juan Manuel Santos è il Premio Nobel per la Pace 2016

Al presidente della Colombia è stato riconosciuto l’impegno per porre fine alla guerra civile con le Farc Juan Manuel Santos, presidente della Colombia, è stato insignito del Premio Nobel per la Pace 2016. Il Comitato di Oslo ha infatti riconosciuto

Ordigno di origine bellica esplode in provincia di Vibo Valentia

Il 15 dicembre un ordigno bellico risalente alla Seconda guerra mondiale è esploso vicino un bosco in località Santa Maria di Cropani, in provincia di Vibo Valentia, coinvolgendo degli operai impegnati nel lavoro di pulizia della strada. Dalla ricostruzione dei

Convegno internazionale sui richiedenti protezione internazionale in Italia

Il fenomeno dei rifugiati e richiedenti protezione internazionale provenienti dalle aree di conflitto nella regione mediorientale ed africana sta assumendo proporzioni crescenti nel secondo decennio del nuovo secolo. La risposta dell’Unione Europea appare incerta e frammentata, mentre quella dei singoli

Torna in cima