Archivio news 2015
Residuati bellici in Basilicata, potenziale pericolo sottovalutato
La prossima tappa della campagna di sensibilizzazione sugli ordigni bellici inesplosi, lanciata dall'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, sarà la Basilicata, dove presto Giovanni Lafirenze - referente del Dipartimento ordigni bellici dell'Associazione - incontrerà con la consueta passione e competenza alcune
Il lavoro è sempre più un miraggio: crolla il collocamento obbligatorio per i disabili
I dati del 2012 e 2013 nella relazione al Parlamento sull’attuazione della legge 68/99. Quasi 680 mila gli iscritti al collocamento, appena 18 mila avviamenti nell’ultimo anno. Poche le sanzioni, eppure fra pubblico e privato ci sono 41 mila posti
L’ANVCG dà il suo patrocinio a “Liberi Marò”
Tutti conoscono la triste situazione dei due militari, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, implicati nel conflitto diplomatico tra l’India e l’Italia. La Cooperativa Sociale In Mente Onlus vuole sensibilizzare l’opinione pubblica con un appello totalmente apolitico e pacifista sulla questione
L’ANVCG alla Celebrazione della Giornata della Memoria
Martedì 27 gennaio ha avuto luogo, a Montecitorio, la celebrazione del "Giorno della Memoria", alla presenza di numerose autorità, istituzioni e associazioni di categoria, tra cui anche l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, nelle persone del Vice Presidente Nazionale Aurelio
Presentazione del progetto di recupero ex-bambini soldato in Sierra Leone
Giovedì 12 febbraio - Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini-sodato - presso la Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama a Roma verranno presentati i dati di chiusura del progetto di recupero psico-sociale di ex-bambini soldato realizzato nel 2013-2014 in Sierra Leone realizzato dall'Associazione
Conferenza stampa di presentazione del progetto di recupero ex-bambini soldato in Sierra Leone
Nella Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini-soldato, giovedì 12 febbraio, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato sono stati presentati i dati di chiusura del progetto di recupero psico-sociale di ex-bambini soldato realizzato nel 2013-2014 in Sierra Leone dall'Associazione Nazionale Vittime Civili
Scuola “Giuseppe Arcaroli” – Corso in “Peacekeeping, conflitti internazionali e vittime civili di guerra”
L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e l'Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento e dalla Guerra di Liberazione hanno congiuntamente dato vita ad una Scuola di aggiornamento e alta formazione, rivolta in particolare alla trattazione dei temi relativi ai diritti umani e ai
Giornata Mondiale per l’Azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi – 9 aprile 2015 Casa Madre dei Mutilati d’Italia
Dal 2006, il 4 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale per la promozione dell’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi indetta dalle Nazioni Unite. In questa giornata si intende richiamare l'attenzione sulla realtà che questo fenomeno
Su Rai Storia il nostro documentario “Il testimone passato”
L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ha il piacere di comunicare che tra circa un mese andrà in onda su RAI Storia il documentario “Il testimone passato”, realizzato dall'ANVCG per le celebrazioni del 70° anniversario di fondazione che si tennero a Roma,
Celebrazione della Giornata Mondiale per l’Azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi
Il 9 aprile 2015 si è tenuta presso l’Auditorium della Casa Madre dei Mutilati d’Italia in Roma, gentilmente concesso dal Presidente dell’ANMIG Bernardo Traversaro, la celebrazione della Giornata Mondiale per l’Azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi, organizzata
Disabilità, disegni di tutto il mondo: 1.500 opere arrivate all’Onu
Grande successo per la campagna #DrawDisability, lanciata dalle Nazioni Unite. I disegni sono stati esposti già in Corea e saranno in mostra a New York, dal 9 all’11 giugno, alla Conferenza degli stati della Convenzione Onu. C’è tempo fino al
Velletri (RM): cane trova una bomba a mano e la porta in mezzo ai bambini
Il 20 giugno a Velletri, in provincia di Roma, si è verificato un altro evento - fortunatamente senza conseguenze - che dimostra l'attualità del pericolo degli ordigni bellici inesplosi anche in Italia, su cui l'Associazione continua a portare avanti la sua campagna
Rifinanziamento del Fondo per le Non Autosufficienze per il 2015
Il 3 agosto 2015 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto di ripartizione delle risorse finanziarie affluenti al Fondo per le non autosufficienze, per l’anno 2015. Il Fondo Nazionale per le non autosufficienze, istituito nel 2007, ha lo scopo di
Gli ordigni bellici non vanno in vacanza
Anche nell'estate di quest'anno sono stati numerosi i casi di ritrovamento di ordigni inesplosi risalenti alla Prima o alla Seconda Guerra Mondiale. Fortunatamente non vi sono state conseguenze alle persone, ma questo non vuol dire che questi ritrovamenti siano avvenuti senza rischi.
L’ANVCG lancia una campagna di informazione sul fenomeno dei rifugiati
Il dramma dei rifugiati costretti a scappare dalle proprie terre a causa della guerra è sotto gli occhi di tutti i noi e si è imposto al centro dell’attenzione di tutta l’opinione pubblica.L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra non può
L’ANVCG a Lampedusa per la Giornata della Memoria
In occasione del secondo anniversario della tragedia del 3 ottobre 2013, volta all’istituzione di una giornata della memoria e dell'accoglienza per ricordare il giorno in cui 368 persone persero la vita, una delegazione dell’Associazione composta dal Consigliere Nazionale Giuseppe Guarino Presidente
Incontro sugli ordigni bellici inesplosi a Giulianova
Conoscere per riconoscere è lo slogan scelto dall'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra per portare nelle scuole la campagna di prevenzione sugli ordigni bellici inesplosi. Di questo tema si è parlato nel dibattito organizzato il 17 ottobre al palazzo Kursaal di Giulianova
Firmato il protocollo d’intesa tra MIUR e ANVCG
Il 25 novembre 2015, presso il Ministero della Pubblica Istruzione, si è tenuto l'incontro per la firma del Protocollo d'intesa tra l'Associazione Nazionale Vittime Civili e di Guerra (ANVCG), nella persona del Presidente Nazionale Avv. Giuseppe Castronovo, e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università
Consegnata all’ANVCG la Medaglia della Liberazione
Il giorno 15 dicembre, a Palazzo Barberini, si è svolta la cerimonia di consegna della medaglia della Liberazione ai labari di 12 associazioni combattentistiche e partigiane - tra cui l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra - in memoria dei loro caduti,