Archivio news 20142024-11-08T10:59:37+00:00

Archivio news 2014

Disabilità, piano d’azione in Gazzetta. Il nodo delle risorse

Elaborato dall'Osservatorio nazionale e approvato nel febbraio 2013, a luglio il documento ha scandito i temi della Conferenza nazionale. A settembre l'approvazione del Consiglio dei ministri, a ottobre l'adozione del decreto del presidente Napolitano ROMA – Il programma di azione

Custodi della memoria, Promotori di pace

In occasione del 70° anniversario dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra Onlus, che coincide con il 70° anniversario dell'inizio della Guerra di Liberazione e della Resistenza, è stato realizzato l'opuscolo "Custodi della memoria, promotori di pace", che dà un sintetico quadro

Afghanistan: ordigni inesplosi e vittime civili

Alle mine lasciate dai sovietici e alle bombe artigianali dei talebani si aggiunge un altro pericolo davvero letale per la popolazione afghana: gli ordigni inesplosi abbandonati dalle truppe Nato, man mano che il ritiro avanza. A farne le spese sono

Le pensioni di guerra di nuovo sotto attacco

Il Commissario per la spending review, Carlo Cottarelli, ha presentato ieri al Consiglio dei Ministri le sue proposte per ridurre la spesa pubblica. Si apprende con un grande sconcerto che tra queste vi è anche una non meglio precisata "revisione

L’azione dell’ANVCG per le pensioni di guerra si fa sentire

Appena avuto notizia della proposta del Commissario per la spending review Carlo Cottarelli di ricavare 800 milioni di euro in tre anni da tagli sulle pensioni di guerra, l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra ha fatto subito sentire la sua voce,

Un ordigno inesploso può sembrare un gioco, ma non è uno scherzo

Il 3 aprile si è tenuta la conferenza stampa di lancio della campagna di sensibilizzazione sul tema degli ordigni bellici inesplosi che ha avuto luogo presso la prestigiosa Sala Nassyria del Senato (è possibile vedere la registrazione completa dell'evento sul canale

La prima spending review risparmia le pensioni di guerra

Prendiamo atto con grande soddisfazione che,  a seguito dei nostri sforzi, il decreto legge 24 aprile 2014, n.66, recante “Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale”, non contiene alcuna disposizione a danno delle pensioni di guerra. E’ questo

La campagna sugli ordigni bellici inesplosi parte dalla Puglia

La  campagna informativa sul pericolo prodotto dai residuati bellici lanciata dall'ANVCG è iniziata in Puglia, terra fertile di numerose polemiche tutte rivolte nei confronti dei residuati bellici inabissati nel basso Adriatico. Il primo istituto visitato è stato il De Lilla di Conversano,

E se dovessimo casualmente vedere una bomba in mare ?

La stagione estiva è ormai iniziata, nei fine settimana a venire cercheremo scampo termico tre le onde dei nostri mari, lasciandoci ammaliare da sabbie dorate o da profumatissimi scogli. Come tutti gli anni, ovviamente i mesi estivi permettono a sub

Ancora un ferito per un ordigno bellico

All'inizio del mese di luglio un uomo è rimasto gravemente ferito a Caonada di Montebelluna (Treviso) per l’esplosione di un ordigno bellico risalente alla Prima Guerra Mondiale, del cui inizio proprio quest'anno si celebra il centenario. L’uomo, secondo quanto si

Appello dell’ANVCG per la pace in Medio Oriente

Di fronte alle tragiche vicende che stanno insanuginando il Medio Oriente, l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, che pone la promozione e la difesa della pace come uno dei suoi principali obiettivi, ha ritenuto di dover inviare in data 25

La Germania riapre le indagini su Sant’Anna di Stazzema

La corte federale di Karlsruhe ha annullato la decisione della procura generale di Stoccarda che, nel maggio dell'anno scorso, aveva deciso l'archiviazione delle indagini per la strage nazista di Sant'Anna di Stazzema. Gli atti sono stati trasmessi alla procura di Amburgo.

La Giornata Nazionale della Pace e della Solidarietà 2014

Una testimonianza per far crescere la cultura della pace: questo il cuore della “Giornata Nazionale della Pace e della Solidarietà” organizzata dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra che si è tenuta a Cassino il giorno 18 ottobre 2014 (scarica la brochure

Eletti i nuovi organi dell’ANVCG

Il 4 e 5 dicembre 2014. si è tenuto in Roma, presso l’NH Hotel Villa Carpegna, il XXIII° Congresso Nazionale dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, che ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali. Al termine delle votazioni sono risultati

Torna in cima