Archivio news 2012
Vittoria!! Abolita la tassazione sulle pensioni di guerra anche per le reversibilità
Con un emendamento alla legge di stabilità 2013, approvato oggi 19 dicembre, è stata finalmente cancellata del tutto la tassazione sulle pensioni di guerra, eliminandola anche per le reversibilità dopo che alla Camera era stata già esclusa per i trattamenti
Tassazione delle pensioni di guerra: formalizzato l’impegno del Governo per abolirla del tutto
Come abbiamo già avuto modo di anticipare, il testo della legge di stabilità 2013 prevede la tassazione delle pensioni di guerra per le sole "pensioni di reversibilità", quando il titolare abbia un reddito superiore a 15.000 euro. In sede di
La tassazione delle pensioni di guerra limitata alle sole “reversibilità”, ma la battaglia dell’ANVCG continua
Dopo una giornata di convulse consultazioni presso la Commissione Bilancio, in cui l'ANVCG è stata fortemente parte attiva, il famigerato art.12, comma 17, della legge di stabilità 2013 è stato per ora parzialmente modificato, nel senso che la sua applicabilità
La legge di stabilità cambia, ma per le pensioni di guerra resta ancora la minaccia IRPEF
Sono in corso in questi giorni febbrili incontri tra rappresentanti del Governo e del Parlamento a proposito della legge di stabilità 2013 ed è notizia di ieri la probabile introduzione di una serie di sostanziali modifiche per ciò che concerne
L’ANVCG in difesa delle vittime civili di guerra in Siria
Anche in questo momento di grande impegno sul fronte delle pensioni di guerra, l'ANVCG non manca di perseguire a 360° la sua attività di rappresentanza e tutela delle vittime civili di guerra e di promozione della pace in tutto il
Il Pres.Fini incontra le Associazioni e ribadisce il suo “no” alla tassazione delle pensioni di guerra
Quest'oggi - 24 ottobre 2012 - si è tenuto l'incotro tra il Pres. On. Fini e l'Associazione Nazionele Vittime Civili di Guerra e le altre associazioni di categoria. Il Pres. On. Fini ha dichiarato di sentirsi stupito e imbarazzato di
Tassazione delle pensioni di guerra: il Governo insiste, l’ANVCG attacca
Nonostante le vibrate proteste dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra e di tutte le associazioni di categoria, il Governo ha deciso di confermare la norma sulla tassazione delle pensioni di guerra anche nel testo della legge di stabilità ufficialmente presentato
Ipotesi di tassazione delle pensioni di guerra: l’ANVCG pronta alla battaglia
In modo del tutto inaspettato e improvviso, durante una riunione notturna, il Consiglio dei Ministri ha deciso di introdurre nella proposta di legge di stabilità per il 2013 una norma che "prevede anche l'assoggettabilità ad IRPEF delle pensioni di guerra
Via le barriere architettoniche, Fornero: “Un impegno che l’Italia ha assunto”
Il ministro interviene alla presentazione del Fiaba day: "Se lavoriamo tutti insieme da qui a un anno potremmo tagliare qualche traguardo". Appuntamento il 7 ottobre: visite guidate a palazzo Chigi per persone con disabilità, anziani, bambini ROMA – L’eliminazione delle
Sant’Anna di Stazzema: la protesta dell’ANVCG
La procura di Stoccarda ha annunciato l'archiviazione dell'inchiesta sull'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, dove il 12 agosto 1944 furono uccise 560 persone. I procuratori hanno spiegato di non essere riusciti a raccogliere sufficienti prove a conferma delle responsabilita' dei 17
“L’indennità di accompagnamento non sarà toccata”
Il sottosegretario al Welfare interviene al sit-in del "Comitato 14 settembre” e spiega: "Entrerà nel conteggio dell'Isee, perchè lo prevede la legge". Ma in compenso verranno sottratte tutte le spese che le famiglie devono sostenere per l’assistenza ROMA – L’indennità
Elettricità, nuovo bonus in bolletta per i malati gravi
''Innovazioni migliorative'' per chi utilizza apparecchiature elettromedicali salvavita: lo ha deciso l'Autorita' per l'energia. Cittadinazattiva: ''Grande soddisfazione'' ROMA - Cambia con innovazioni migliorative il bonus a riduzione della bolletta elettrica dei malati gravi che devono utilizzare apparecchiature elettromedicali salvavita. Lo
Prepensionamento famiglie disabili: la legge non sarà discussa, c’è il no della Ragioneria
Il senatore Azzolini, presidente della Commissione Bilancio, incontra i rappresentanti del Comitato. E si impegna a chiedere al ministro Fornero un fondo specifico per finanziare la legge. Le reazioni su Facebook ROMA – Il ddl 2206 sul prepensionamento delle famiglie
L’ANVCG in lutto: è venuto a mancare il Prof.Arcaroli
Lo scorso 18 luglio è venuto a mancare il Prof. Giuseppe Arcaroli, che è stato a lungo il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (dal 1964 al 2010) e poi Presidente Onorario. Il Prof. Arcaroli rimase menomato in
L’ANVCG in lutto: è venuto a mancare il Prof.Arcaroli
Lo scorso 18 luglio è venuto a mancare il Prof. Giuseppe Arcaroli, che è stato a lungo il Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (dal 1964 al 2010) e poi Presidente Onorario. Il Prof. Arcaroli rimase menomato in
Unar: nei primi sei mesi dell’anno 900 segnalazioni (+90%)
In tutto l'arco del 2011 sono state mille. Il 40% dei casi si riferisce a episodi sui luoghi di lavoro. Il direttore Monnanni: "L’aumento delle istruttorie è dovuto in parte all'apertura a disabili e omosessuali oltre agli immigrati" ROMA -
Stragi nazifasciste: agli Esteri si discute di risarcimenti
Il 22 maggio scorso, presso la Sala Gaja del Ministero degli Esteri, ha avuto seguito il "tavolo di consultazione" tra il Governo e le Associazioni rappresentative delle vittime delle stragi nazifasciste. Obiettivo dell'incontro, che seguiva quello del 23 marzo, era
Sottoscrizione per le vittime del terremoto in Emilia Romagna
Il disastroso terremoto che si è abbattuto sulla regione Emilia Romagna, seguito da uno sciame sismico che non accenna ancora a cessare, ha provocato molte vittime innocenti e ha fatto crollare edifici appartenenti al patrimonio monumentale, artistico e religioso e
Scendono in piazza i malati gravissimi: “600 milioni per la non autosufficienza”
Il 7 giugno presidio davanti al ministero dell’Economia. Chiedono anche 500 milioni per le patologie invalidanti e 20 mila euro per ogni persona con malattia degenerativa progressiva. “Provvedimento dovuto di equità sociale" ROMA – Scendono nuovamente in piazza, i malati
“Guardare con le mani”: visite tattili alla Galleria d’arte moderna di Milano
L’associazione Arte insieme propone visite guidate per non vedenti e ipovedenti, mettendo a disposizione dei visitatori guanti in lattice, audioguida, testi in braille e diagramma tattile della facciata della villa ROMA – La Galleria d’arte moderna di Milano mostra le
Spese militari, la Tavola della pace: “Non è ‘spending review’ ma ‘spendi di più’”
Critiche al disegno di legge in discussione al senato. Lotti: “Altro che tagli ai cacciabombardieri e ai soldati. Quella del ministro Di Paola è una ‘riforma’ che comporterà l’aumento della spesa pubblica e delle spese militari” ROMA - Flavio Lotti,
Dall’Afghanistan al Congo, le crisi visibili e quelle invisibili
Rapporto Medici senza frontiere. Guerre in corso, Afghanistan la più “notiziabile”, ma dei 414 servizi, 331 sono su eventi che interessano l’Italia. Congo 5 servizi, 10 Costa d’Avorio, 44 Sudan (ma 33 sul rapimento dell’operatore di Emergency) ROMA - Afghanistan,
“Dopo di noi”, 150 milioni dal settore giochi d’azzardo
Roma - "La commissione Affari sociali ha dato il primo via libera alla legge sul 'Dopo di noi'". Lo rende noto Livia Turco, deputata del Pd e prima firmataria della proposta. "E' un voto molto importante e atteso da genitori
Armi, Rete Disarmo e Tavola della Pace: “Aumenta l’export, meno trasparenza”
Le due Reti analizzano il Rapporto 2012 del Governo: "Aumentano le esportazioni di armi italiane verso le zone di maggior tensione del mondo ma diminuisce l’informazione fornita dal Governo". E chiedono un “incontro urgente” al premier Monti ROMA - Un
Napolitano incontra le Associazioni combattentistiche
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione delle celebrazioni per la ricorrenza della Festa della Liberazione, ha incontrato il 24 aprile al Quirinale le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche, d'Arma e Partigiane. L'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra era rappresentata
Dal volontariato la nuova classe dirigente, “enorme potenziale”
“I volontari sono un’enorme riserva di potenziale classe dirigente e occorre fare in modo che il volontariato possa diventare un fattore di rinnovamento della democrazia italiana”. E’ quanto sostiene Gregorio Arena, presidente di Labsus, Laboratorio per la sussidiarietà e del