Categories: 2025, News

by Caterina Grignani

Share

Un altro prestigioso riconoscimento viene conferito a un membro della nostra Associazione: Vittoria Tognozzi, 87 anni, è stata insignita dell’Onorificenza al Merito della Repubblica Italiana per il suo straordinario impegno nel preservare la memoria dell’Eccidio del Padule di Fucecchio. La notizia è motivo di grande orgoglio per tutti noi, il Quirinale ha voluto riconoscere il valore del suo instancabile lavoro di testimonianza di una delle pagine più tragiche della nostra storia.

Il 23 agosto 1944, durante l’Eccidio del Padule di Fucecchio, 174 civili furono brutalmente uccisi dalle truppe naziste. Vittoria Tognozzi, all’epoca una bambina di 9 anni, perse la madre Annamaria, di appena 29 anni, e le due sorelline, Vanda e Silvana, la più piccola di soli 13 mesi. Si salvò grazie al coraggio della madre, che riuscì a nasconderla nell’erba alta, dove rimase per ore fino alla partenza dei soldati. Da allora, Vittoria ha dedicato la sua vita alla condivisione della sua dolorosa esperienza con le nuove generazioni, portando la sua testimonianza nelle scuole per mantenere viva la memoria storica e sensibilizzare le giovani menti sull’importanza della pace.

Il riconoscimento ufficiale avverrà durante una cerimonia che si terrà il 26 febbraio alle ore 11:30 presso il Palazzo del Quirinale. Un appuntamento che rappresenta non solo un omaggio al coraggio e alla determinazione di Vittoria, ma anche un incoraggiamento per tutti noi a continuare il prezioso lavoro di testimonianza e memoria. Ci congratuliamo con Vittoria Tognozzi per questa meritatissima onorificenza, simbolo del valore della memoria storica e del suo impegno nel tramandarla alle future generazioni.