Categories: 2014, Norme e diritti

by Ruggero

Share

Le esenzioni in campo sanitario, sia per quanto riguarda i farmaci che le prestazioni specialistiche, possono derivare da uno stato di invalidità (ad es. invalidità di guerra) oppure dal possesso di un reddito inferiore a certi limiti.

Oltre a questa regolamentazione, che ha carattere nazionale, in alcune Regioni vi sono poi dei ticket differenziati in funzione del reddito familiare.

Fino ad oggi la determinazione della fascia di reddito è avvenuta tramite attestazione da parte del medico prescrittore, oppure con autocertificazione dell’assistito al momento della prenotazione.

A partire dal 1° luglio la fascia di reddito di appartenenza – attribuita dal Ministero delle Finanze sulla base della dichiarazione dei redditi – comparirà in automatico sulla ricetta: non si potranno dunque effettuare modifiche o inserimenti da parte del medico o del farmacista.

Dato che l’assenza di questa indicazione o un’indicazione inesatta può comportare un pagamento di un ticket maggiore, è opportuno verificare la propria posizione presso la ASL competente ed eventualmente regolarizzarla.