Categories: 2022, Norme e diritti

by Ruggero

Share

La legge di bilancio 2022 ha previsto la proroga della cosiddetta Ape Sociale fino al 31 dicembre 2022. Ricordiamo che l’Ape Sociale, è un meccanismo sperimentale che permette ai lavoratori in situazioni di disagio di poter andare in pensione a 63 anni con almeno 30 anni di contributi.

I beneficiari del provvedimento sono:

  • disoccupati che hanno finito integralmente di percepire, da almeno tre mesi, la prestazione per la disoccupazione loro spettante;
  • soggetti che al momento della richiesta e da almeno sei mesi assistono il coniuge, l’unito civilmente o un parente di primo grado convivente (genitore, figlio) con handicap grave;
  • invalidi civili con un grado di invalidità pari o superiore al 74%;
  • dipendenti che svolgono o abbiano svolto da almeno sei anni in via continuativa una o più una delle attività lavorative considerate usuranti, il cui numero è stato ampliato.

Per le modalità di applicazione dell’APE sociale agli invalidi di guerra, si rinvia a questa pagina.