Categories: 2015, Norme e diritti

by Ruggero

Share

Per l’anno 2016 l’indice di rivalutazione delle pensioni di guerra sarà pari al 2,12%.

Della stessa percentuale sale il limite di reddito (previsto per la concessione di alcuni tipi di pensioni o assegni) che pertanto dal 1° gennaio 2016 sale da 16.370,16 euro a 16.717,21 euro.

Di seguito riportiamo gli importi mensili per il 2016 di alcuni trattamenti pensionistici di guerra:


PENSIONI DIRETTE

  • 1ª categoria: 658,30 euro
  • 2ª categoria: 592,35 euro
  • 3ª categoria: 525,71 euro
  • 4ª categoria: 461,47 euro
  • 5ª categoria: 395,54 euro
  • 6ª categoria: 329,70 euro
  • 7ª categoria: 263,67 euro
  • 8ª categoria: 197,72 euro
  • incollocabili: 1.037,79 euro
  • assegno integrativo 1ª cat.: 189,73 euro

PENSIONI INDIRETTE

Tabella G:

  • Orfani e vedove/i di guerra o di invalidi di 1ª cat. (Tab.G) : 373,66 euro
  • Assegno di maggiorazione Tab.G: 92,51 euro

Tabella N (reversibilità):

  • 2ª categoria: 217,45 euro
  • 3ª categoria: 192,15 euro
  • 4ª categoria: 168,66 euro
  • 5ª categoria: 144,64 euro
  • 6ª categoria: 120,49 euro
  • 7ª categoria: 110,64 euro
  • 8ª categoria: 107,63 euro

Tabella M (genitori di caduto):

  • per la perdita di 1 figlio: 180,14 euro
  • per la perdita di 2 figli : 342,29 euro

E’ possibile verificare l’importo di ogni singolo assegno consultando il prontuario predisposto dall’Associazione e il prontuario ufficiale del Ministero dell’Economia.

Qualora l’importo in pagamento non corrisponda a quanto indicato nei prontuari, vi invitiamo vivamente a contattare l’Associazione per una verifica.