Categories: 2013, Norme e diritti

by Ruggero

Share

Per l’anno 2014 l’indice di rivalutazione delle pensioni di guerra sarà pari al 2,09%.

Della stessa percentuale è incrementato il limite di reddito (previsto per la concessione di alcuni tipi di pensioni o assegni) che pertanto dal 1° gennaio 2014 sale da 15.728,33 euro a 16.057,05 euro.

Di seguito riportiamo gli importi mensili per il 2014 di alcuni trattamenti pensionistici di guerra, il prontuario completo predisposto dall’Associazione può essere scaricato cliccando qui.

PENSIONI DIRETTE

1ª categoria: 632,30 euro
2ª categoria: 568,96 euro
3ª categoria: 504,95 euro
4ª categoria: 443,25 euro
5ª categoria: 379,92 euro
6ª categoria: 316,68 euro
7ª categoria: 253,26 euro
8ª categoria: 189,92 euro
incollocabili: 996,81 euro
assegno integrativo 1ª cat.: 182,24 euro

PENSIONI INDIRETTE

Tabella G:

Orfani e vedove/i di guerra o di invalidi di 1ª cat. (Tab.G) : 358,90 euro
Assegno di maggiorazione Tab.G: 88,86 euro

Tabella N (reversibilità):

2ª categoria: 208,87 euro
3ª categoria: 184,56 euro
4ª categoria: 162,00 euro
5ª categoria: 138,93 euro
6ª categoria: 115,73 euro
7ª categoria: 106,27 euro
8ª categoria: 103,38 euro

Tabella M (genitori di caduto):

per la perdita di 1 figlio: 173,03 euro
per la perdita di 2 figli : 328,77 euro

E’ possibile verificare l’importo di ogni singolo assegno consultando il prontuario predisposto dall’Associazione e il prontuario ufficiale del Ministero dell’Economia.